May 7, 2025

Autobiografia politica e confessione esistenziale, “Ricordati di vivere” di Claudio Martelli ripercorrere trent’anni di storia italiana ed europea intrecciando vita pubblica e vita privata, passioni civili e passioni del cuore, alternando la dialettica e l’oratoria dei grandi drammi con l’ironia disincantata e le durezze del referto clinico.

“Tutti sanno, nessuno ricorda, io so poche cose, ma le ricordo benissimo”. Mercoledì 1 ottobre alle ore 19,30 presso la Masseria San Lorenzo, a Fasano, Claudio Martelli sarà ospite del nuovo evento di Librinfaccia, in collaborazione con il presidio del libro di Fasano e l’associazione “La casa rossa”. Ricordati di vivere. Controstoria sulla Prima Repubblica, “rinnovando la gioia e la pena” dei primi anni 90 che ne decretarono la fine.

Ne parleranno con l’autore Fabiano Amati, Beppe Moro e tutti gli amici che vorranno interloquire con l’ex Ministro della Giustizia.

No Comments