“Fuori fuori fuori”, si dice così quando si spengono le luci su di un concerto che ci ha entusiasmato. E noi di Librinfaccia dopo aver riempito le piazze di Ostuni non potevamo lasciarvi senza il nostro “bis”.
Per questo ritorniamo con una mini rassegna dal titolo “Extra moenia: in Selva e in Masseria”. Difatti, la rassegna sarà appunto “fuori terra” e si svolgerà tra il circolo Tennis della Selva di Fasano e la piazzetta della stessa Selva, per poi degradare sul finire dell’estate in Masseria San Lorenzo, sempre a Fasano. Non mancheranno i fuori sezione nella città dove tutto ebbe origine: Ostuni. Ma l’obiettivo è chiaro: condividere vuol dire diffondere cultura. Con chi? Dove? Come? Quando? Perché? Lo scoprirete nei singoli eventi.
La rassegna è in collaborazione con: Factory 18 Studio; il Lions Club di Fasano; il circolo tennis di Fasano e il Comune di Fasano, Valle d’Itria Notizie (media partner).
Il programma “Extra moenia” è così composto:
– il 29 luglio Emiliano Poddi “Le vittorie imperfette” – edito da Feltrinelli.
Si terrà al Circolo Tennis della Selva di Fasano alle ore 20,00.
– il 1 agosto Cesarina Ferruzzi “Il cielo a sbarre” – edito da Cairo.
Si terrà in piazza alla Selva di Fasano alle ore 19,00.
– il 2 agosto luglio Cesarina Ferruzzi “Il cielo a sbarre” – edito da Cairo.
Si terrà presso “La terrazza sulla rupe” c.da Ramunno (Ostuni) alle ore 20,00.
– il 8 settembre Michele Vianello “Smart Citizen, Istituzioni e Politica”
Si terrà presso la Masseria “San Lorenzo” di Fasano alle ore 20,00.
– Il 9 settembre Massimo Scagliarini “Niente treni la domenica”
Si terrà presso la Masseria “San Lorenzo” di Fasano alle ore 20,00.
– Il 10 settembre Massimo Scagliarini “Niente treni la domenica”
Si terrà in Piazza ad Ostuni alle ore 20,00.
L’organizzazione assicura la diretta social – #Librinfaccia #ExtraMoenia.
No Comments