August 14, 2025

LaboratorioVoci in Movimento“…PER SEMPRE TU SARAI…”

E’ con queste parole che gli studenti brindisini vogliono ricordare Andrea DE NIGRIS, amico e compagno degli anni della Scuola superiore scomparso improvvisamente il 31 ottobre 2015, simbolo della nostra migliore gioventù che assurge a simbolo di gioia e bellezza tra i nostri ragazzi.

E’ a lui che sarà dedicato presso l’IPSIA “G. Ferraris”di via Adamello 18, il Laboratorio di Partecipazione studentesca “Voci in Movimento”, affinchè l’espressione che ormai rende Andrea una presenza costante tra i ragazzi in città …”per sempre tu sarai…” possa condensare tutto l’affetto e la bontà di Andrea nei momenti in cui il laboratorio sarà agito e vissuto dai nostri studenti.

 

Un grande risultato per il territorio che ha visto l’IPSIA “G. Ferraris al 1° posto tra le 25 scuole pugliesi destinatarie dei finanziamenti ricevuti grazie al bando pubblico AOODPIT 0001117 del 29/10/2015, promosso dal MIUR, per progetti finalizzati alla partecipazione studentesca; ben 20.000,00 euro per la realizzazione del Laboratorio: “Voci in Movimento”, in partenariato con il Liceo Classico “B. Marzolla”, che ha colto la sfida di annullare le differenze di indirizzo di studi e di humus culturale, per cercare un codice comune di comunicazione tra ragazzi inclini alla conoscenza accademica e studenti votati alla formazione nei cantieri e nelle officine.
“I ragazzi sono ragazzi sempre e ovunque; e nei loro percorsi di crescita non si può prescindere dall’offrire loro spazi di confronto, dialogo, riflessione oltre la Maieutica di Socrate o il funzionamento del tornio a controllo numerico: i ragazzi devono essere stimolati ad osservare il mondo che li circonda con occhio critico, per acquisire capacità di scelta e costruire il proprio futuro dalla realizzazione dei propri sogni”, dichiara il Dirigente Scolastico Rita Ortenzia DE VITO, che ripone negli alunni dell’IPSIA “G. Ferraris” totale fiducia nella loro straordinaria vivacità ed esuberanza che attende solo di essere valorizzata e incanalata verso obiettivi alti di riscatto morale e sociale per se stessi e per l’intero Istituto.
La sede del “Laboratorio: Voci in Movimento”, che sarà inaugurato il 29 febbraio alle ore 17.00, che sorgerà presso l’IPSIA “G. Ferraris”, occuperà un’ampia area accessibile dall’esterno del tutto autonoma e indipendente dagli ambienti scolastici, pur di pertinenza, e diventerà un vero spazio al servizio degli studenti, un luogo di socialità e solidarietà in città, un presidio di legalità ed alternativa al “nulla” della strada, dando compimento, così, agli orientamenti della Legge 107/2015 che promuove il “potenziamento dei saperi e delle competenze delle studentesse e degli studenti attraverso l’apertura della comunità scolastica al territorio con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali” (art. 1 comma 2).

 

All’Accordo di Rete proposto dalla Scuola Capofila IPSIA “G. Ferraris” hanno già aderito la Consulta Provinciale degli Studenti, l’Unione degli Studenti Provinciale, il Centro Servizi per il Volontariato,CSV “Poiesis”, l’IS “Pantanelli-Monnet di Ostuni, l’IS “Agostinelli” di Ceglie Messapica

 

Tra gli obiettivi a lungo termine del Dirigente Rita Ortenzia De Vito, a conclusione del Progetto, c’è la volontà di trasformare il Laboratorio in un Centro di Aggregazione Giovanile (CAG), affinchè le risorse e le energie spese non si disperdano e siano rese fruibili alla cittadinanza e al territorio e, soprattutto, diano opportunità di crescita sociale e valoriale a tanti giovani che, in queste realtà, trovano una “salvifica alternativa alla strada”.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
IPSIA “G. FERRARIS”
Rita Ortenzia DE VITO

One Comment

  • Rispondi
    26 Febbraio 2016

    Ricordare Andrea per me è sempre gradito.Grazie .Nonno Aldo Indini