May 25, 2025

U17 Eccellenza- 1^ giornata Fase Interregionale

BASKET FRANCAVILLA vs VIRTUS ROMA 83-94 dts

Parziali: 20-13 / 37-42 / 52-61 / 78-78

BASKET FRANCAVILLA: Cito, Bifulco 3, di Palmo ne., Andriani ne, Di Punzio 27, Donzelli 16, Eletto 9, Mazzarese M. 8, Pagliara 6, Argentiero, Mazzarese D. 14. Coach Olive.

VIRTUS ROMA: Nardi 25, Enime 8, Lorenzi 18,Falà 2, Fattore, Giacomin 6, Conte 15, Alfonsi ne, Ihase, Vona 6, Belloni 10, Garofolo 4. Coach Bongiorno.

 

Dopo essersi qualificata alla seconda fase Interregionale del Campionato Under 17 d’Eccellenza, la rappresentativa di categoria del Basket Francavilla esordiva sul parquet della Palestra San Francesco contro la compagine della Virtus Roma. A veder scendere in campo le due formazioni pochi sicuramente avrebbero scommesso su un risultato positivo dei padroni di casa visto il roster dei più quotati avversari. Ma i biacazzurri, pur sconfitti all’over-time, sfiorano l’impresa uscendo a testa altissima dal confronto con una delle formazioni probabilmente più forti del panorama giovanile nazionale, fermata, più che dagli avversari, dalla sfortuna abbattutasi incredibilmente nel corso della gara.

Dopo le primissime battute a favore della formazione ospite, i padroni di casa prendono subito le dovute contromisure imponendo il proprio gioco fatto, come sempre, di tanta aggressività e velocità; i romani soffrono le veloci incursioni dei “piccoli” francavillesi ed il centro Michele Mazzarese combatte egregiamente nell’area pitturata; così, dopo aver impattato il risultato a 4’ dalla fine frazione, capitan Pagliara, con un 2/2 dalla lunetta dà il primo vantaggio alla formazione biancazzurra; la tripla di Mazzarese M. da il via poi al mini-break, completato da due contropiede del fratello Danilo, che consente ai biancazzurri di allungare sul +7; ma, in chiusura di quarto, arriva purtroppo il primo episodio che condizionerà l’intera gara con l’infortunio a 30” dalla fine, di Michele Mazzarese, difficile da sostituire, costretto ad abbandonare la gara per una forte distorsione alla caviglia. Malgrado tutto, l’inizio del secondo quarto è ancora tutto a favore dei padroni di casa che mantengono il controllo della gara fino al nuovo incredibile episodio che costringe anche il capitano Gabriele Pagliara ad abbandonare la gara colpito ad un occhio durante uno scontro di gioco. Il Francavilla, quasi scioccato dal nuovo infortunio, subisce nel finale il ritorno degli ospiti che vanno al riposo lungo in vantaggio di 5 lunghezze (37-42).

Negli spogliatoi coach Olive cerca di dar fiducia e caricare i suoi ragazzi rimasti in campo, consapevole che malgrado tutto, la sua squadra è ancora lì pronta a lottare ed a rimanere in gara. Al rientro sul parquet, il tentativo di allungo della formazione ospite è rintuzzato da due triple di Di Punzio e Donzelli che tengono ancora lì i biancazzurri. Arriva, però, come se non bastasse, una nuova tegola in casa biancazzurra: su un fischio dubbio della coppia arbitrale arriva il 5° fallo per Davide Bifulco costretto anche lui ad abbandonare la gara. Nel finale la formazione capitolina riesce a dare lo strappo che sembra essere decisivo, chiudendo la frazione in vantaggio di 9 lunghezze (52-61).

Ma i biancazzurri sono ancora vivi e non intendono uscire dall’incredibile gara: guidati da Roberto Di Punzio, miglior realizzatore della gara con 27 punti, recuperano punto su punto e le triple, prima di Eletto e poi di Donzelli, completano l’incredibile rimonta. Si arriva a 14” dalla fine sul 78-78 ma con l’ultimo possesso a favore della formazione ospite che ha in mano la palla della possibile vittoria; ma i biancazzurri recuperano palla a 3” dalla fine, troppo pochi però per consentire a Donzelli l’ultima conclusione. Si va, così, all’over-time dove, come prevedibile, purtroppo, i biancazzurri arrivano stremati con Danilo Mazzarese, in campo come Di Punzio ed Eletto per tutti e 45 i minuti dell’intensa gara, che rimane in campo malgrado i crampi. Si arriva, così, al suono della sirena finale che sancisce la vittoria della formazione ospite ma con i biancazzurri che, come anche dichiarato dello stesso staff capitolino, escono virtualmente vincitori da questa incredibile e sfortunatissima gara. Resta sicuramente l’amaro in bocca per gli episodi che hanno condizionato la gara ma nel contempo tanta soddisfazione ed orgoglio per la grande prestazione che, malgrado la sconfitta, ha però fatto capire che la formazione biancazzurra, alla prima esperienza fuori dai confini regionali, è sicuramente pronta ed all’altezza di combattere e a dare filo da torcere anche alle più quotate realtà del panorama giovanile nazionale.

Intanto, dopo i controlli in ospedale, escluse fortunatamente gravi conseguenze per i due infortunati che però difficilmente potranno essere presenti alla seconda gara prevista già questo sabato sul parquet della Vivi Basket Napoli.

Bruno Passaro

Basket Francavilla

No Comments