La seconda edizione del concorso “LA CITTÀ DELLA DANZA” avrà luogo a Brindisi il 21 dicembre 2015 presso il Nuovo Teatro Verdi grazie all’organizzazione di due associazioni operanti sul territorio da diversi anni, ASD PINK diretta da Romina Di Maria e ACSD Accademia delle Danze diretta da Maria Chiara Di Giulio, sotto l’egida del comitato provinciale della UISP e con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
Dall’inaugurazione del Nuovo Teatro Verdi si è finalmente creato un polo di attrazione culturale per l’intera regione e grazie anche al supporto delle amministrazioni locali si riescono a sostenere quelle realtà del terzo settore che operano con la forza dei soci sostenitori e dei volontari che si dedicano anima e cuore nel sostenere la crescita dei giovani, in un ambiente sano e basato sui principi della lealtà, del sacrificio, della dedizione e della passione che farà di loro uomini e donne migliori
Indipendentemente dal percorso di vita che ognuno di loro sceglierà poi di continuare a perseguire.
Perché la cultura eleva.
Il Concorso nasce con l’obiettivo di promuovere la danza, lo sport e la cultura, ed è orientato alla scoperta e alla valorizzazione di giovani talenti non professionisti; possono parteciparvi danzatori di tutte le nazionalità, con età minima di anni 8 compiuti, ed è articolato in sezioni classico, moderno, contemporaneo ed hip-hop e categorie solisti, pas de deux e gruppi.
La giuria di quest’anno si avvale di tre grandi personalità quali Luigi Martelletta, Max Campagnani e Alex Imburgia, danzatori, coreografi e maestri di chiara fama.
Grazie alla loro professionalità e competenza esprimeranno un giudizio obiettivo sulle singole esibizioni valutandone la tecnica, la coreografia e l’espressività decretando in tal modo i vincitori nelle diverse categorie e stili. Nella mattinata del 21 ci sarà anche la possibilità per i danzatori impegnati nelle selezioni del concorso di seguire gli stage con i maestri ospiti.
Il gala del Concorso è previsto per le 20:30 e l’accesso è possibile solo se muniti di biglietti omaggio da prenotare al 349.7014362 e 347.3032034 o da ritirare a partire da sabato 19 dicembre presso la biglietteria del Nuovo Teatro Verdi (h 10-13 e h 17-20).
No Comments