May 15, 2025

Dal 1° maggio 2014 è partito in Europa e in Italia  “Garanzia Giovani”, il piano per la lotta alla disoccupazione giovanile, prevedendo dei finanziamenti per i Paesi Membri che, in collaborazione con le  Regioni, s’impegnano  ad offrire ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni – che non lavorano e non studiano – la possibilità di avvalersi di una serie di percorsi finalizzati unicamente all’inserimento lavorativo.

 

Garanzia Giovaniha espresso Vincenzo Gatto, Vice Direttore di Confindustria Brindisi – è un’importante opportunità non solo per i giovani disoccupati, ma anche per le imprese che, in caso di assunzione dei beneficiari, potranno godere delle agevolazioni previste nelle diverse Regioni. 

 

Per le imprese, infatti, che decidono di assumere i giovani iscritti al programma, sono previsti dei bonus occupazionali che variano, in relazione alla tipologia di contratto, da 1.500,00 a 6.000,00 cumulabili con le agevolazioni previste dalla normativa vigente che disciplina i rapporti di lavoro e dal JOBS ACT.

 

Molto interessante è la possibilità di attivare tirocini extracurriculari, interamente remunerati dall’INPS, con l’unico “onere” a carico delle imprese di accendere una posizione INAIL e di sottoscrivere una polizza RC in favore del tirocinante”.

 

Su tale argomento, Confindustria Brindisi e la “Dante Alighieri”, Capofila dell’ATS NONEET, hanno organizzato un seminario, che si terrà a Mesagne lunedì 25 maggio pv, alle ore 18.00, presso l’ISBEM (ex Convento Cappuccini, via Reali di Bulgaria – Mesagne).

 

No Comments