May 2, 2025

Inizia Lunedì 3 Febbraio alle 16,00 a “Palazzo Virgilio” a Brindisi con il tema della Scrittura “il numero 1”, un corso di formazione di 4 incontri ideato e curato da Tiziano Mele, giornalista e Coach di Comunicazione, rivolto a tutti coloro che intendono promuoversi, attraverso i canali e le strategie della comunicazione.
Nel primo incontro, pertanto si parlerà di comunicato-stampa, email marketing, naming, scelta di uno slogan o di un messaggio promozionale azzeccato.

Il numero 1” è pensato per chi punta a far crescere la propria attività ed i propri affari ed ai tantissimi che sperano trasformare il proprio hobby o la propria passione in un vero e proprio business, ossia Liberi professionisti, Free lance, Imprenditori e Manager, Venditori e Consulenti, Docenti e formatori, Artisti, Politici, tutti accomunati dall’obiettivo di far aumentare la propria visibilità e di conseguenza i propri clienti (o fan) e la propria reputazione.
Al giorno d’oggi, infatti, non basta più realizzare un buon prodotto, offrire un servizio utile e vantaggioso, avere competenze e mezzi. Viviamo oramai in un mondo nel quale siamo davvero troppi a fare le stesse cose, la concorrenza diventa sempre più spietata. Perciò Comunicare sta diventando un’esigenza fondamentale per distinguersi, uscire dall’anonimato, conquistare autorità e soprattutto superare gli altri.

“Il numero 1” è un percorso di 12 ore, suddiviso in 4 incontri settimanali di 3 ore ciascuno, che si svolgeranno presso la sala “Cappelli” di Palazzo Virgilio, in corso Umberto I a Brindisi (nei pressi della Stazione Ferroviaria).
Gli incontri – riservati a soli 20 partecipanti – si svolgeranno nel pomeriggio del Lunedì (dalle 16,00 alle 19,00) secondo il seguente calendario:
– Lunedì 3 Febbraio 2014
– Lunedì 10 Febbraio 2014
– Lunedì 17 Febbraio 2014
– Lunedì 24 Febbraio 2014

La quota di partecipazione è di Euro 150 (iva inclusa). Nel corso dei 4 incontri alla parte teorica seguiranno una serie di esempi e di casi pratici ed un laboratorio sulle tecniche di comunicazione trattate nella giornata.
E’ possibile iscriversi entro le ore 16,00 di Domenica 2 Febbraio chiamando al 392. 2159010 o inviando un’email all’indirizzo info@tizianomele.it. Ulteriori notizie su www.tizianomele.it.

Al termine del ciclo di incontri, i partecipanti saranno protagonisti di una “trovata” di marketing virale, decisa e studiata in gruppo, per promuovere il format e la sua utilità.
Il programma è strutturato in 4 grandi aree tematiche riguardanti:

1. Scrittura
– Scrivere un comunicato-stampa vincente
– Nozioni di Naming, come trovare il nome azzeccato
– Chi sono, trucchi per una presentazione interessante
– Elementi di Email Marketing, comunicare efficacemente con la posta elettronica
– Lo slogan, catalizzare l’attenzione con una frase

2. Comunicazione Visiva
– Creare un logo che duri nel tempo
– Bigliettino, carta intestata e abbigliamento, consigli di immagine coordinata
– Poster, manifesti e locandine: la forza delll’Advertising
– Target: come si scrive il brief
– Foto o grafica, costruire una campagna memorabile

3. Social Media
– Suscitare interesse con un post
– Aumentare il proprio peso con Twitter
– Realizzare video ad effetto per Youtube
– Costruirsi il pubblico con un blog
– Elementi di Personal Branding: diventare marca di se stessi

4. Eventi&Promozione
– Promuoversi con un concorso di idee
– Dossier, note-stampa e marketing virale: la presentazione dell’evento
– L’importanza del testimonial
– Farsi conoscere con i gadget
– Foto e video, realizzare un resoconto accattivante

Info ed iscrizioni
Gli interessati al corso possono chiamare al 392. 2159010 o inviare un’email all’indirizzo info@tizianomele.it, nel giro di 24 ore saranno ricontattati per tutte le informazioni necessarie. Ulteriori notizie su www.tizianomele.it.

 

IL FORMATORE

Tiziano Mele

Tiziano Mele

Tiziano Mele, è un giornalista che si occupa di Comunicazione, Editoria, Coaching, Sviluppo Personale e Miglioramento Professionale. Lo fa per il CSV Poiesis, il Centro Servizi al Volontariato della provincia di Brindisi (www.csvbrindisi.it), del quale è il responsabile dell’Area Comunicazione dal 2007, per Trezerocinque, il magazine mensile del basket (www.trezerocinque.it) e per alcune Aziende, Enti ed Associazioni. Fermamente  convinto che l’esperienza vale molto di Laurea in Lettere Classiche e forte di vent’anni “sul campo”, ritiene di aver “umilmente” capito la differenza tra la teoria e la pratica. E’ sempre più convinto che in tempi di crisi chi ha entusiasmo ed idee originali riesce a fare strada. Lavorando ha scoperto il suo sogno: contribuire allo sviluppo delle persone, sostenendone la crescita delle competenze e delle potenzialità nascoste. 

No Comments