L’utilità del freddo. Di Rocco Palmisano

Siamo entrati, ormai, nel periodo dei primi freddi. Molti cominciano a rimpiangere l’estate perché non sopportano il freddo e le piogge. Ma le piogge rappresentano il modo naturale della vita delle piante e degli animali selvatici dell’intero pianeta. Purtroppo, noi siamo abituati a prelevare l’acqua dai pozzi e dagli invasi dimenticandoci che pozzi ed invasi sono approvvigionati dalle “fastidiose” ma provvidenziali piogge.   Spesso, egoisticamente imprechiamo contro il mal tempo e la pioggia ma senza di essa non può esserci la crescita delle piante e l’approvvigionamento dell’acqua potabile. Comunque, è impossibile impedire la pioggia sul nostro pianeta perché è nella natura dell’acqua evaporare e ricadere sotto forma di pioggia, neve o grandine. Anche l’intervento umano di modificare il clima non sarà mai in grado di eliminare il fenomeno della pioggia che, tutt’al più, può essere spostata da una zona all’altra del pianeta ma non abolita. Quand’anche l’uomo dovesse riuscire a provocare una glaciazione terrestre totale, non riuscirebbe a distruggere l’acqua perché essa è immortale.   Il processo dell’evaporazione dell’acqua, tra … Leggi tutto L’utilità del freddo. Di Rocco Palmisano