“Dopo l’allerta meteo scattata nella serata di ieri e le varie sollecitazioni ad intervenire, mi sarei aspettato azioni più incisive da parte dell’Amministrazione Consales al fine di contrastare le tante criticità infrastrutturali mai affrontate, come ad esempio la situazione dei canali di scolo, della cui pulizia non se ne sente neanche più parlare, dei ripetuti allagamenti di alcune importanti snodi della Città nonostante questi siano situati a ridosso del mare (vedi Questura di Brindisi, Strada Pittachi, Via del Mare) o addirittura della mancata manutenzione della rete fognaria, causa di ingenti danni a diverse abitazioni”.
Interviene così Pietro Guadalupi, Consigliere Comunale dei Conservatori e Riformisti nonché Vice Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi.
“L’allerta meteo della Protezione Civile non può passare inosservata, soprattutto per il livello di criticità assegnato (ALLERTA ROSSA ED ARANCIONE), un livello che inevitabilmente presuppone pericolo per la pubblica incolumità ed al quale dovrebbero seguire azioni forti come ad esempio l’ordinanza di chiusura delle scuole, adottata in molti comuni della Provincia di Brindisi”.
Conclude Guadalupi: “ non possiamo permetterci di mettere in pericolo tutti quei pendolari (studenti, professori o addetti ai lavori) che sono in questo modo obbligati a spostarsi per raggiungere i tanti istituti presenti a Brindisi.
Per questo motivi mi auguro che si possa intervenire quanto prima alla risoluzione delle predette problematiche e nelle prossime occasioni si possa prestare maggior cautela ed attenzione al fine di evitare spiacevoli inconvenienti”.
COMUNICATO STAMPA PIETRO GUADALUPI
CONSIGLIERE COMUNALE GRUPPO CONSERVATORI E RIFORMISTI
No Comments