“Sulla casa della Musica pretendiamo totale chiarezza e massima trasparenza. Vogliamo sapere centesimo per centesimo come sono stati utilizzati i fondi pubblici erogati per la gestione della struttura.- dichiara Paolo Mariani candidato a consigliere regionale per il Movimento 5 stelle – Non accetteremo frasi di circostanza come quelle pronunciate il 17 Ottobre dall’allora assessore alla Cultura Pierangelo Buongiorno prendendosi impegni che, puntualmente, non ha rispettato.
Ho già contattato personalmente i nostri portavoce nazionali e stiamo predisponendo una apposita interrogazione parlamentare. Coinvolgeremo sia il comune sia la regione da cui arriva il finanziamento e, come avvenuto col caso dei reflui a Torre Guaceto, alla prima irregolarità che dovessimo riscontrare ne daremo immediata informativa alla Procura della Repubblica.
E’ inammissibile che una struttura realizzata interamente con soldi pubblici e per la cui gestione quinquennale è stato elargito un ulteriore apposito e cospicuo finanziamento ora sia improvvisamente abbandonata senza che nessuno, tra soggetto gestore e soggetti pubblici, se ne assuma la responsabilità.
Invitiamo chiunque ritenga di avere informazioni utili a contattarci, garantiremo il totale anonimato. L’unica cosa che ci interessa è fare chiarezza sulla faccenda e renderne edotta la cittadinanza tutta.
Nel frattempo chiediamo al Sindaco, in attesa di un nuovo assessore alla Cultura, di assumersi direttamente la gestione della struttura e che venga, quanto prima, riaperta e resa fruibile dai legittimi proprietari: i cittadini ostunesi.”
Paolo Mariani – Candidato consigliere Regione Puglia per il Movimento 5 Stelle
No Comments