August 16, 2025

La migliore tradizione musicale italiana in scena il 26 luglio a San Pancrazio Salentino. Il cartellone degli eventi estivi del Comune, firmato dal sindaco Salvatore Ripa e dalle assessore Anna Maria Faggiano e Raffaella Rucco, vedrà protagonista il Coro Polifonico “Alma Gaudia”.

 
A partire dalle 21.00, la formazione diretta dal M° Salvatore Moscogiuri si esibirà in piazza Umberto I in un concerto intitolato “Anima lirica”, incentrato su noti brani tratti dal repertorio operistico e cameristico di Rossini, Verdi, Donizetti, Bellini e Mascagni, oltre che sulla rivisitazione di alcuni classici napoletani.

 
Composto da circa 40 cantori, il coro vanta nel proprio curriculum la prestigiosa partecipazione al Festival delle Nazioni del 2011, tenuto a Bad Rodach (Germania), nel quale figurava quale unico rappresentante per l’Italia. Tra le altre esperienze di rilievo, il secondo posto al prestigioso Premio Salentino nel 2013, e la partecipazione alla grande manifestazione “Conto cento, canto pace”, tenutasi all’Arena di Verona il 24 maggio 2015, dove “Alma Gaudia” era l’unico coro proveniente dalla Puglia tra i 256 presenti. Il 25 giugno scorso, la formazione diretta dal M° Moscogiuri ha presso parte al prestigioso “Cento Torri Choral Festival” di Ascoli Piceno e il giorno dopo ha avuto l’onore di animare la liturgia domenicale presso la Basilica della Santa Casa di Loreto, sugellando così la ricorrenza del Giubileo della Misericordia.

 
Con il Coro “Alma Gaudia” si esibisce da solista la soprano Valeria Lombardi, appassionata voce dalle intense tessiture drammatiche, già applaudita su diversi palcoscenici operistici italiani, sotto la direzione di Luigi Pizzi, Katia Ricciarelli, Davide Livermore, Pippo Baudo.

 
Il concerto di San Pancrazio vedrà l’accompagnamento al pianoforte del M° Alessandra Corbelli e le presentazioni del giornalista Giuseppe P. Dimagli.

No Comments