“La guerra dei droni, come simpaticamente qualcuno l’ha nominata, è argomento più serio da affrontare. Soprattutto se da un’attenta visione del video girato dal candidato Alparone si scorgono immagini recenti e che ritraggono parti del lungomare ristrutturate da poco. Mi domando se Alpa…Drone, come i suoi lo hanno ribattezzato, non sia anche un po’ Al…pinocchio”.
“Chiediamo, allora, di far atterrare tutti i droni e parlare ai cittadini di cose concrete, anche di come rendere la città realmente digitale, argomento poco trattato in questa campagna elettorale. Penso ad esempio alle piattaforme tecnologiche basate su ICT e su internet grazie alle quali si possono elaborare una quantità di dati e di informazioni che poi si possono condividere in rete e migliorare la comunicazione tra i cittadini e la pubblica amministrazione. Ma anche far leva sulle nuove tecnologie per ridurre le emissioni di CO2 o per migliorare i processi di efficientamento energetico”
Lo sostiene Nicola Massari, candidato a sindaco di Brindisi per la coalizione di centro destra
“In questi giorni stiamo girando in lungo e in largo i quartieri di Brindisi e abbiamo trovato grande disponibilità ad ascoltare il nostro programma, fatto di concretezza per lo sviluppo della nostra città. Avevamo, per primi, detto da subito che l’Università a Brindisi per continuare a esistere deve potersi staccare da Bari e Lecce e cercare nuove partnership con altri atenei e ora tutti gli altri candidati si sono allineati – aggiunge Massari -. Abbiamo per primi lanciato l’idea di fare di Brindisi una città a vocazione turistica con il recupero di tanti immobili abbandonati o inutilizzati, ma anche convegnistica e con grandi eventi di vera riqualificazione del brand Brindisi, coinvolgendo ad esempio Coldiretti, Confagricoltura e i produttori locali. Ora che anche il Negramaro festival non si farà più, tutti si strappano le vesti.
“Non abbiamo schierato in campo droni o effetti speciali, non abbiamo fatto una campagna elettorale spendendo cifre immense, non abbiamo ceduto a ricatti morali o candidando personaggi opachi o addirittura con qualche condanna penale – conclude Massari -. Siamo scesi in campo con onestà e passione per Brindisi. Per questo invitiamo le elettrici e gli elettori a meditare e siamo sicuri di meritare i loro voti”.
COMUNICATO STAMPA NICOLA MASSARI
Onestamente un comunicato senza senso. Giusto per tirare in mezzo credo l’unica forza politica senza responsabilità riguardo le macerie in cui si trova la città. Poi sarebbe opportuno specificare di quali partiti parla visto che il M5s è l’unico che è esente da condanne penali e indagati. Insomma un articolo che mortifica l’intelligenza..