May 2, 2025

“L’attenzione e la cura degli animali deve essere una priorità che ognuno di noi dovrebbe avere non solo in un programma elettorale ma anche e soprattutto nella vita di tutti i giorni. Ecco perché, come ho già sottolineato, intendo dare importanza e dignità ai nostri amici a quattro zampe attraverso l’istituzione di centri di accoglienza per cani e gatti a cura di persone che verranno a soggiornare a Brindisi e di un vero e proprio cimitero per gli animali. Incontro in questi giorni molte persone che operano quotidianamente nell’assistenza e nell’amore verso i cani e con loro daremo vita ad un comitato che possa presentare al comune le proposte adeguate per dare seguito alle nostre idee”.
Lo sostiene Nicola Massari, candidato a sindaco di Brindisi per la coalizione di centro destra, a margine di un incontro con un gruppo di cittadini svolto presso il parco del Cillarese

 
“A quanti coloro obietteranno che esistono priorità ben diverse per la città di Brindisi rispondo che senso civico e civiltà vuole che ci siano pari dignità anche per i nostri amici a quattro zampe, come sostiene anche un recente studio condotto da un’équipe di ricercatori dell’ospedale universitario di Kuopio, in Finlandia secondo il quale i bambini che crescono a contatto con gli animali domestici come cani e gatti sviluppano meno infezioni respiratorie rispetto a quelli che non hanno questo tipo di contatti – aggiunge Massari – .

 

Quando si parla di cultura ritengo utile inserire anche questo tipo di argomenti. Una nuova cultura dell’accoglienza, senza dimenticare le forme più tradizionali.

 

Il “Manifesto” presentato a Palazzo Nervegna è iniziativa alla quale si deve guardare con attenzione. Abbiamo inserito anche nel nostro programma un’idea di città multiculturale e aperta a nuove esperienze di fruizione degli spazi culturali.

Crediamo che la scuola e l’università debbano essere il volano per il rilancio, senza dimenticare le nuove tecnologie al servizio della cultura e dei tanti cittadini che vogliono beneficiare di una città che ha nella sua stessa storia millenaria l’espressione di quel patrimonio di conoscenze culturali che vogliamo riportare al suo splendore”.

 

COMUNICATO STAMPA NICOLA MASSARI

No Comments