Il Mercato Elettronico della P.A. è il mercato virtuale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite Consip nell’ambito del Programma per la Razionalizzazione degli Acquisti nella P.A.
Il Mercato Elettronico, il cui utilizzo è stato reso obbligatorio per tutte le Amministrazioni dal 2012, garantisce alle Amministrazioni acquisti di beni e servizi di qualità, semplificando e standardizzando le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialità.
Un’opportunità ormai consolidata anche per le imprese, che possono offrire i propri prodotti e servizi e negoziare le proprie offerte con la Pubblica Amministrazione aggiungendo un canale complementare rispetto a quelli già attivati per gestire le relazioni commerciali e beneficiando, in tal modo, dell’ampliamento del bacino della clientela grazie ad una maggiore visibilità.
In ragione delle evoluzioni normative e giurisprudenziali che hanno interessato questo strumento di e-procurement pubblico, Consip e l’Amministrazione Comunale di Brindisi hanno ritenuto opportuno organizzare una sessione formativa con lo scopo di fornire ai partecipanti un quadro completo degli aspetti giuridici e tecnici del mercato elettronico e di illustrarne vantaggi e modalità di funzionamento, nonché di favorire sinergie e collaborazioni tra le P.A. e le imprese.
Mercoledì 4 Giugno, alle ore 9.00, presso la sala dell’Università di Palazzo Nervegna si terrà un interessante seminario sul tema:
Questo il programma:
Ore 9:00
Registrazione partecipanti
Ore 9.15
Saluti di benvenuto
Segretario Generale dott.ssa Paola Giacovazzo
Ore 10:00
Il Mercato Elettronico della PA, parte generale:
caratteristiche e vantaggi
progetto Sportelli in Rete e il supporto alle imprese sul territorio nell’utilizzo del Mepa
Il Mercato Elettronico della PA, parte operativa:
funzionalità per le imprese, abilitazione e risposta alla Richiesta di Offerta
funzionalità per le Amministrazioni, Ordine diretto e Richiesta di Offerta
Ore 13:00
Dibattito e conclusioni
Relatori Consip
Francesca Minerva, Responsabile progetto Sportello in rete- Area Promozione e Supporto
Andrea Di Tommaso, Responsabile Amministrazioni Territoriali Puglia- Area Promozione e Supporto
No Comments