
Clicca sull’immagine per leggere l’esposto
Oggi 11 Marzo, i cittadini attivisti del gruppo “Mesagne 5 Stelle” si sono recati presso il Commissariato della città per depositare un esposto al fine di far chiarezza sull’abbattimento progressivo degli alberi collocati in Villa Comunale.
In particolare hanno chiesto l’intervento delle autorità per individuare eventuali reati ipotizzabili a danno del patrimonio arboreo e della collettività.
Da quando a fine ottobre 2013 sono terminati i lavori di rifacimento della Villa Comunale, da buon osservatori civici, gli attivisti hanno immediatamente posto attenzione sull’anomalo essiccamento che stava interessando alcuni alberi secolari ed hanno iniziato ad indagare sulle probabili cause chiedendo consulenze e soprattutto pareri alle persone assidue frequentatrici della piazza alberata ed intanto il Comune iniziava l’abbattimento progressivo.
In modo informale si era giunti ad ipotizzare come causa dell’essiccamento proprio i lavori effettuati fino ad Ottobre 2013.
Nell’Estate 2014 hanno effettuato un primo sopralluogo assieme all’agronomo Cristian Casili ed un altro a metà Febbraio 2015, il quale esaminate le alberature, confermava che i fenomeni di disseccamento in atto erano da imputare, non a patogeni, ma al più che probabile danneggiamento dell’apparato radicale a seguito delle operazioni di rifacimento della piazza oggetto degli interventi e precisava che i Quercus ilex centenari avevano bisogno, in questi casi, di accorgimenti tecnico/agronomici per la salvaguardia e l’integrità dell’apparato radicale. I lavori hanno quindi compromesso irreversibilmente le predette piante tanto da disporne il loro abbattimento.
No Comments