May 1, 2025

«La sostenibilità ambientale è un focus del nostro programma. Un punto fermo cui non si può derogare perché la salute dei cittadini è il massimo dei valori da tutelare. Un impegno categorico che non lascia spazio a interpretazioni: attiveremo una costante verifica del rispetto dei limiti emissivi, sarà predisposto con Arpa un piano di monitoraggio della qualità dell’aria su tutto il territorio comunale.

Saremo pronti a utilizzare l’ordinanza, unico strumento a disposizione del sindaco, se sarà necessario, anche per disporre la chiusura temporanea degli impianti responsabili. Non ci saranno sconti o privilegi per nessuno.
In materia di tutela della salute pubblica saremo inflessibili. Il “Registro Tumori” della Asl di Brindisi è stato accreditato ad aprile: avremo un quadro aggiornato col quale sarà possibile monitorare l’andamento della malattia ed eventualmente promuovere misure di tutela e prevenzione. Un altro indicatore sullo stato di salute della popolazione sarà ricavato dall’indagine epidemiologica, prevista da una delibera regionale del 2013, allo scopo di verificare la possibile correlazione tra fattori ambientali e l’incidenza di determinate patologie.

 

Daremo seguito ad attività di mappatura dei siti a rischio inquinamento. Sulla questione rifiuti vogliamo costruire un futuro differenziato, con un servizio di raccolta intensificato e domiciliare, la messa in funzione delle otto isole ecologiche a scomparsa realizzate nel 2004 e abbandonate al degrado, l’introduzione delle tariffe puntuali.

È il momento di spazzare il malgoverno che ha dominato la gestione dei rifiuti, tra gli altri segni di discontinuità col passato che vogliamo assicurare alla città. Mai più come prima.

 

La tutela dell’ambiente favorirà anche buone pratiche sociali: i prodotti degli orti urbani, che fanno parte del programma, saranno messi a disposizione delle famiglie meno abbienti. Una città sostenibile protegge l’ambiente facendone un’opportunità di crescita economica, e permette alla crescita economica di rispettare l’ambiente.

Brindisi può e deve diventare un esempio nazionale».

 

È quanto ha dichiarato Nando Marino, candidato sindaco per il centrosinistra, su temi centrali per lo sviluppo del territorio brindisino come l’ambiente e la tutela della salute pubblica, in vista del turno di ballottaggio, in programma domenica 19 giugno, che deciderà il nome del nuovo sindaco di Brindisi e la composizione del Consiglio comunale.

 

COMUNICATO STAMPA NANDO MARINO

No Comments