May 2, 2025

Nel quadro delle manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale per celebrare la ricorrenza delle tre più simboliche date che hanno segnato il cammino verso la nascita della Repubblica italiana (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno), l’assessorato alla cultura del Comune di Francavilla Fontana terrà venerdì 27 maggio la presentazione del libro: “Nel silenzio parlami ancora”. Dell’opera, scritta a quattro mani da Antonella e Franco Caprio, si parlerà con gli stessi autori e con l’assessore Enzo Gargnaese durante l’incontro che avrà inizio alle 19:00 nella Sala del Camino di Castello Imperiali. Nel corso della presentazione, moderata dalla professoressa Margherita Vitale, il professore Tani Roma e l’interprete Marina De Milato leggeranno alcuni passi del libro: una storia struggente e cruda, dolce e spietata, che narra l’avventura di una donna e di una partigiana imbrigliata dal senso di colpa nei ricordi più dolorosi.

 
Al tramonto della sua vita, Rina decide di ritornare nel luogo che ha segnato la sua esistenza: il carcere Le Nuove di Torino. Qui, nel silenzio rumoroso di una cella pregna del vissuto di tante donne come lei, si concretizza uno strano incontro che la induce a fare i conti con il proprio passato e con i propri fantasmi. In questa cella, che oltre mezzo secolo prima ha visto Rina sua ospite, si apre l’album dei ricordi: ne emergono l’amore adolescenziale per Giacomo, ribelle antifascista; l’esperienza come staffetta partigiana; le torture subite; i sogni di moglie, madre e donna libera infranti contro le mura di una galera.

 

Il misterioso personaggio che incontrerà nella cella offrirà a Rina una diversa chiave di lettura del suo passato, un diverso “cammino” che le permetterà di riconciliarsi con se stessa, di liberarsi del dolore che l’ha tenuta prigioniera troppo a lungo per riappropriarsi del poco futuro che le resta da vivere.

 

Comunicato stampa Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana

No Comments