Restituiti gli animali a Giorgio Piazza! Il lavoratore circense ha avuto indietro le due tigri e i due leoni, utilizzati per gli spettacoli del Circo Madagascar Maya Orfei, che gli erano stati sequestrati, a fine luglio, a Fasano, nel corso di un’operazione condotta dai carabinieri del Cites di Bari nel brindisino.
All’operatore circense era stata contestata la detenzione illegale degli animali, in violazione dell’articolo 6 comma 5 del decreto legislativo numero 135 del 5 agosto 2022.
il tribunale del riesame di Brindisi ha accolto le tesi difensive, illustrate con apposita memoria dall’avvocato penalista del foro di Napoli Giuseppe Musella, disponendo il dissequestro degli animali e la restituzione delle tigri e dei leoni a Piazza.
La lettura delle motivazioni permetterà di comprendere appieno le ragioni della decisione.
“Come già accaduto a Napoli – ha spiegato l’avvocato Musella – anche il tribunale pugliese ha ribadito la correttezza della versione difensiva, stabilendo che i circhi italiani che rispettano la legge operano in un regime di totale liceità. Siamo grati per l’esito di questo procedimento che non solo restituisce gli animali ai loro custodi, ma tutela anche la professionalità di un intero settore. Continueremo a lavorare con trasparenza e nel rispetto delle leggi, certi che la correttezza sia il valore fondamentale della nostra professione. A breve avremo anche le motivazioni della sentenza”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Segretario Generale Siac Europa Bianca Montico: “Questa vicenda dimostra la correttezza dell’operato dei lavoratori circensi che hanno, come missione principale, la cura e il benessere degli animali che vengono utilizzati negli spettacoli. Siamo felici per Giorgio Piazza che può riprendere a lavorare pienamente. Speriamo che il clima nei confronti del settore e dei suoi operatori possa rasserenarsi al più presto”.
No Comments