May 1, 2025

Venerdì 14 Febbraio, presso la sede del Partito Democratico di Brindisi, è stato organizzato un incontro aperto alla cittadinanza per presentare e discutere del progetto “Shuttle Aeroporto di Brindisi- Rete Ferroviaria“.

All’iniziativa hanno partecipato – relazionando sull’argomento – l’Assessore Lino Luperti (Urbanistica), l’architetto Fabio Lacinio (Dirigente del settore Urbanistica del Comune di Brindisi) , Pino Romano (Capo gruppo del Partito Democratico al Consiglio Regionale), Giovanni Epifani (Consigliere Regionale del Partito Democratico), Salvatore Brigante (Capo gruppo del Partito Democratico al Comune di Brindisi) ed il Segretario Cittadino del Partito Democratico di Brindisi Antonio Elefante.

Il progetto – che solo poche settimane fa ha ottenuto il “lascia passare” dal nucleo di valutazione degli investimenti pubblici della Regione Puglia – prevede un investimento pari a 40milioni di euro per la realizzazione di un sistema integrato di collegamento tra l’aeroporto, la rete ferroviaria e la città di Brindisi, passando per il centro storico e il Porto.

Un’opera importantissima in termini di investimenti economici, in termini di interventi ed impatto su quello che sarà il nuovo assetto della circolazione stradale della città e che – dal punto di vista dell’offerta dei servizi – collocherà l’Aeroporto di Brindisi allo stesso livello di realtà storicamente più blasonate e prestigiose.

Durante il confronto non è stato ovviamente trascurato l’aspetto per cui , un progetto di questa portata, comporti costi di gestione notevoli e di come – affinché lo shuttle non rischi di essere annoverato tra le opere che si sono contraddistinte per lo spreco del pubblico danaro – sarà fondamentale garantire un flusso passeggeri tale da renderlo massimamente operativo ed efficiente.

In tutti i presenti è però emersa la consapevolezza rispetto all’importanza per la Città di sfruttare questa occasione; opportunità concreta di poter essere protagonisti – finalmente – di un progetto ambizioso, sfidante e altamente innovativo e primo segnale di un cambio di rotta atto a innescare quel cambio di mentalità necessario affichè si sfruttino in pieno le potenzialità di un territorio che deve iniziare a pensare in grande.

E’ arrivato il momento di essere “intraprendentemente coraggiosi”, scrollandosi di dosso l’etichetta di mera destinazione di “passaggio” e creando le condizioni affinché, il maggior numero di persone possibili tra quelle che atterreranno in terra di Brindisi (porta d’ingresso del tanto ambito Salento), siano messe in condizione di poter conoscere e apprezzare anche la nostra Città.

Il successo di questa iniziativa organizzata dalla Segreteria del Partito Democratico di Brindisi conferma la volontà di dare vita (sulla scorta dell’ esperienza positiva già vissuta attraverso la creazione dei “Direttivi Cittadini Aperti” voluti dal Segretario Cittadino Antonio Elefante) ad una lunga serie di appuntamenti che vedano il diretto coinvolgimento dei Brindisini, creando occasioni di confronto continuo e proficuo per il bene della Città.

 

Antonio Nozzi (Responsabile “Dipartimento Enti Locali” Segreteria PD di Brindisi)

No Comments