Domenica 22 Febbraio: è questa la data scelta dall’ “Associazione Culturale “Europa Falcone – Borsellino” che per l’occasione si avvale della collaborazione di “San Vito in Movimento” per lanciare l’evento “Specchiolla, di nuovo”, ossia una giornata di dibattito e confronto sulle prospettive per un ritorno della località marina entro i confini del territorio sanvitese.
Gli organizzatori mirano innanzitutto a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza, non solo dal punto di vista storico e culturale, ma anche in termini di sviluppo economico e turistico, che tale passaggio, se realizzato, potrebbe comportare per l’intera comunità sanvitese. Da troppo tempo infatti la località, i cui proprietari di immobili sono per la quasi totalità sanvitesi, ma che territorialmente appartiene al comune di Carovigno, è abbandonata a se stessa nel degrado, fatto che comporta la limitazione delle potenzialità per suo un rilancio. Ed è proprio in questa ottica che le due associazioni hanno deciso di portare all’attenzione dei cittadini la questione, interpellandoli a partecipare attivamente a tutte le iniziative che proprio a partire da domenica 22 febbraio porteranno avanti per rivendicare il “proprio mare”. Un’operazione del genere – spiegano i promotori – non può che partire dai sanvitesi, ai quali bisogna far rivivere il senso di appartenenza al lembo di costa che tutti noi sentiamo nostro, ma che per varie ragioni, storiche e giuridico-amministrative, oggi appartiene ad un altro comune.
La giornata si svilupperà in 2 momenti:
nella mattinata, a partire dalle ore 11, in Piazza Leonardo Leo verrà allestito un info point presso il quale i cittadini avranno modo di informarsi su tutte le attività e le iniziative in programma e dove verrà avviata anche una raccolta di firme per sollecitare gli Amministratori di farsi carico in prima persona della questione e portarla avanti presso le sedi opportune;
nel pomeriggio alle ore 18.30 presso l’Aula Consiliare del Comune, si terrà un incontro-dibattito in cui verranno esposte nel dettaglio, con l’intervento di esperti in Diritto Amministrativo, le procedure previste dalla normativa regionale per arrivare alla nuova perimetrazione del territorio, con l’esposizione anche di casi analoghi.
Concluderà i lavori l’Avv. Giuseppe De Carlo, presidente dell’Associazione Europa Falcone e Borsellino.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE CULTURALE EUROPA FALCONE – BORSELLINO
No Comments