August 24, 2025

È stata approvata all’unanimità la proposta di modifica dell’articolo 14 della legge regionale che disciplina la procedura di liquidazione ed estinzione delle Aziende di Promozione Turistica e il regime dei beni immobili e mobili, proposta da Fabiano Amati (Pd).
Nello specifico la riformulazione accoglie le manifestazioni di interesse avanzate al precedente commissario liquidatore delle APT dalle Amministrazioni comunali di Brindisi, Fasano e Castro e specifica, in deroga al comma 1 dell’articolo 33 della L.R. 27/95, il trasferimento gratuito ai rispettivi Comuni, dell’Ostello della Gioventù di Brindisi, dei complessi immobiliari siti nel territorio di Fasano (Selva di Fasano e Torre Canne) già di proprietà dell’APT di Brindisi e del complesso immobiliare del parcheggio e dei servizi pubblici antistanti la Grotta Zinzulusa sito nel territorio comunale di Castro, già di proprietà dell’APT di Lecce.

 
Alla legge di modifica sono stati apportati degli emendamenti a firma dei consiglieri Pentassuglia e Amati, approvati all’unanimità dall’Assemblea, che determinano alcune condizioni.

 
I beni immobili acquisibili al patrimonio comunale sono quelli appartenuti alle APT, elencati nei rapporti sullo stato di liquidazione approvati dalla Giunta regionale, acquisiti al patrimonio della Regione Puglia, con la sottoscrizione dei processi verbali di consegna che costituiscono titolo per le trascrizioni, volture e altri adempimenti derivanti dalla successione e per il carico e il discarico dei beni dalle scritture contabili. Un’altra modifica riguarda la possibilità da parte della Giunta regionale di concedere in comodato all’Agenzia Pugliapromozione i beni delle APT per le finalità prefisse dalla legge. I beni mobili delle APT, invece, aventi valore artistico possono essere trasferiti previa deliberazione della Giunta e a titolo gratuito.
Con un emendamento a firma del consigliere Amati, approvato a maggioranza e con l’astensione del Gruppo M5S, si concede per 99 anni la Colonia Damaso (Minareto) al Comune di Fasano.

 

 

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE

No Comments