Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori per l’avvio di tre cantieri appaltati dal comune di Ostuni.
In particolare si tratta del completamento del percorso museale con l’estensione all’annessa chiesa di San Vito Martire, il recupero della facciata laterale della Chiesa di San Vito Martire adibita a museo della civiltà preclassiche ed il completamento dell’Albergabici della Via Traiana.
“Questi lavori” spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Pinna “consentiranno di completare gli interventi già avviati su queste strutture in modo da renderle definitivamente fruibili e, soprattutto, sicure. Museo ed Albergabici sono due strutture importanti per il nostro territorio e, con questi interventi, risulteranno ancora più fruibili e apprezzati dai tanti turisti”.
Il completamento del percorso museale consiste nel consolidamento della struttura della Chiesa di San Vito Martire, sostituzione di intonaci ammalorati e successiva scialbatura delle superfici murarie interne, consolidamento della cortina muraria esterna, recupero delle pavimentazioni originali e dei mattoni maiolicati presenti della zona dell’altare maggiore, realizzazione e l’istallazione degli impianti tecnologici a servizi della struttura museale. L’importo previsto per questi lavoei è di € 889.000,00.
I lavori di recupero della facciata laterale della Chiesa di San Vito Martire consistono, invece, nella pulizia della facciata laterale della Chiesa, consolidamento e fissaggio di parti in pericolo di caduta, pulizia delle superfici lapidee e opere di riparazione del manto di copertura del tetto in tegole esistente. L’importo previsto per questi interventi è di € 102.750,00.
Sono stati consegnati nei giorni scorsi anche i lavori per il completamento dell’Albergabici della Via Traiana, situato nella ex Casa cantoniera nei pressi della frazione di Montalbano. I lavori consistono nella realizzazione della pubblica illuminazione all’interno del parcheggio, il completamento della rete ciclabile, l’installazione di 4 postazioni per la ricarica delle biciclette elettriche, completamento della segnaletica stradale su tutta la rete delle ciclovie, installazione di postazioni di sosta da ubicare in adiacenza alla rete ciclo viaria, messa in sicurezza degli incroci pericolosi con strade a forte traffico veicolare, installazione di rastrelliere per Bici, messa a dimora di specie arboree nel parcheggio e nel giardino antistante l’Albergabici, allestimento di ciclo-officina mobile e fissa, acquisto di 10 eco-biciclette, acquisto di attrezzatura per lavanderia e cucina da allestire nell’albergabici, avvio della gestione servizi di fruizione sostenibile, Bonifica di alcune aree adiacenti le ciclovie dalla presenza di depositi di rifiuti di vario genere. Questi interventi hanno un costo complessivo di euro 400.000,00.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
No Comments