May 3, 2025

Prende il via oggi giovedì 28 Agosto il primo Festival della Cultura Pop della Città Bianca “Ostuni Pop”. L’Agenzia di Comunicazione Agef e lo Slow Cinema, insieme al Comune di Ostuni – Assessorato alla Cultura hanno stilato un programma di tutto rispetto e con numerosi eventi.

 

Aprirà il Festival, che si terrà allo Slow Cinema in corso Mazzini,  alle ore 19, il giovane scrittore barese Renato Nicassio che presenterà il suo libro “Un moderato delirio. Sopravvivere a Bari”, la descrizione in chiave ironica della condizione di delirio in cui si trovano i giovani, soprattutto nel capoluogo pugliese. Interverrà alla presentazione Alessio Giannone, meglio conosciuto come Pinuccio, personaggio pop per eccellenza dei social network che verrà premiato con il cubo “Ostuni Pop” come personaggio Pop dell’anno. I due verranno moderati dalla giornalista salentina Valentina Murrieri così a creare un simpatico sipario dei rapporti fra il barese e il leccese. L’attore Vittorio Continelli, invece, leggerà alcuni brani del libro. Al termine si terrà la proiezione del film “Mio Cognato” del regista Alessandro Piva con Sergio Rubini e Luigi Locascio, definito come il remake pugliese de “Il sorpasso” film di Dino Risi del 1962.

 

Il villaggio Ostuni Pop sarà già attivo a partire dalle 18 per chiunque volesse iniziare a vivere una situazione Pop.

L’ingresso sia per la presentazione che per la proiezione è rigorosamente libero.

 

C.S.

No Comments