Il Consigliere regionale del Gruppo de ‘La Puglia per Vendola’, Giovanni Brigante ha diffuso la seguente dichiarazione:
“Una classe dirigente vecchia ed incapace di confrontarsi con una società in evoluzione, ancora una volta, ha dato pessima prova di se impedendo, con indegni sotterfugi, che una semplice norma di civiltà divenisse legge regionale. Infatti ben 37 consiglieri tra cui almeno 14-15 riconducibili al centro sinistra hanno espresso sostegno all’eccezione formulata da Forza Italia.
Bene ha fatto il presidente Vendola, al quale mi associo, nel definire cavernicoli questi comportamenti.
Sono fiero di essere tra quei 22 che hanno votato contro l’eccezione formulata dal fronte del centrodestra. Lo sbarramento all’8% ed il no alla parità di genere fanno fare alla Puglia un balzo indietro di 20 anni.
Il fatto poi che Emiliano dichiari che i consiglieri del suo partito agiscano contro la sua volontà dovrebbe farlo riflettere attentamente. In altri tempi, più politicamente corretti, la mancata adesione alle indicazioni del segretario del partito e del capogruppo avrebbero avuto come conseguenza diretta le immediate dimissioni del segretario regionale e del capogruppo consiliare ed invece ancora una volta assistiamo stupefatti al solito teatrino della politica, quella con la ‘p’ minuscola”.
No Comments