May 3, 2025

Parole al vento è un’iniziativa, un evento, una visione.

Dal 25 agosto e fino alla fine di settembre 2021 per le strade e i vicoli del centro storico di Ceglie Messapica (BR) campeggeranno installazioni aeree da godere con il naso all’insù e d’appoggio che orientano lungo il circuito; ci si potrà imbattere nei libri liberi delle nostre teche, da consultare o da leggere e da portar via. Niente paura: due domeniche al mese verranno rimpiazzati con titoli nuovi.

 

Circondati dai versi di Rita Santoro Mastantuono, dalle origini cegliesi, verrà celebrata la Poesia.

Alla poetessa è dedicato il bellissimo giardino del MAAC ed è qui che, allestito con parole in sospensione, verrà rappresentata a settembre una pièce teatrale creata apposta da Piero Rapanà “Che fortuna sono qui”.

Sarà possibile accedere allo spettacolo tramite prenotazione intanto dal sito www.liberlibro.org, nella sezione Eventi in Preparazione.

 

I libri presenti nelle originali libroteche allestite e posizionate all’interno del circuito saranno “visitati” da bambini e ragazzi accompagnati dagli educatori del campo estivo comunale, affinché possano diventare vettori di un duplice messaggio: promuovere la lettura attraverso un approccio ludico, e farsi portatori di una rigenerazione urbana che sensibilizzi sul tema della sostenibilità ambientale. Alcune installazioni sono interattive, ovvero richiedono l’intervento attivo dei visitatori: per lasciare un commento, un componimento estemporaneo, un voto alle opere del Contest o un suggerimento all’amministrazione.

E poi ancora: spazi per la lettura, e spazi per l’incontro con gli autori. Un tripudio di parole, versi, suggestioni.

 

Parole al vento si inserisce e avvia le attività sancite dal Patto locale per la lettura che di recente il Comune di Ceglie Messapica ha voluto siglare con le associazioni culturali locali, a seguito del riconoscimento ricevuto dal Cepell – Centro per il Libro e la Lettura che dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura – Ceglie, città che legge.

 

No Comments