Dopo la presentazione di Massimo Lanzilotti quale candidato sindaco di una nuova coalizione trasversale aperta a tutta la città, parte ora la Campagna di Confronto con i Cittadini per l’ elaborazione del Primo Programma Elettorale Partecipato di Carovigno.
La campagna di confronto cittadino Carovigno Riparte da Te prende spunto dallo slogan della coalizione per Massimo Lanzilotti Sindaco e si articola in un fitto calendario di incontri tematici dedicati alle singole categorie di lavoratori e cittadini. Gli incontri, aperti a tutta la cittadinanza, si terranno dal 5 al 21 aprile presso il Comitato Elettorale in Piazza ‘Nzegna (ex Umami). Gli appuntamenti sono rivolti a: Sindacati, Caf e Patronati per parlare di Lavoro e Servizi ai Cittadini; Associazioni Sportive e Culturali; Tecnici Comunali; Commercianti, Artigiani e Imprese per parlare rispettivamente di Piano del Commercio, Zona PIP e tributi locali; Operatori della Scuola per conoscere e migliorare le politiche a sostegno dell’istruzione; Medici e Operatori Sanitari con l’organizzazione del Convegno Una Città in Salute in programma sabato 14 aprile; Operatori Turistici; Operatori Agricoli; Dipendenti Comunali e Dipendenti della Nuova Carbini S.r.l.; Giovani per mettere a punto le politiche giovanili e porre le basi per un incubatore di progetti.
L’obiettivo è raccogliere le proposte dei cittadini e ascoltare le loro esigenze per scrivere insieme il Primo Programma Elettorale Partecipato della Città.
Ecco le dichiarazioni del Candidato Sindaco Massimo Lanzilotti in merito a tale iniziativa:
“Come annunciato durante la manifestazione di sabato scorso, con la quale ho accettato l’invito ad essere candidato Sindaco per le prossime Elezioni Amministrative che si terranno a Carovigno, la mia idea di città mette al centro i cittadini e le loro idee. C’è la necessità che le prossime Elezioni finalmente le vinca Carovigno, città sconfitta da oltre 20 anni di malgoverno. Questo può ottenersi solo attraverso la capacità di ogni cittadino di sentirsi pienamente coinvolto, di sentirsi importante e di non essere considerato banalmente un voto. Noi vogliamo fare la sommatoria delle idee e dei volti, dando voce a quanti sino ad ora hanno solo subìto e non sono stati mai ascoltati. Per questo il nostro Programma Elettorale lo definiremo attraverso una Campagna di Incontri e di Confronto che vedrà coinvolte tutte le categorie presenti in Carovigno e tutti i cittadini. Perché questo non è più il tempo dell’indignazione ma è il tempo dell’impegno e della presenza di tutti.
Per ridisegnare le sorti della nostra città abbiamo bisogno di un pieno mandato, di progetti costruttivi e partecipati. Il nostro è un esperimento, una opportunità di impegno civico che andrà sempre avanti, aperta e disponibile a tutti, indipendentemente dal proprio credo politico e dalle proprie scelte di voto.
Perché la nostra città ha bisogno di rinnovamento e il Programma Partecipato è il primo step verso l’avvio di processi di Cittadinanza Attiva. Il coinvolgimento è la nostra parola d’ordine, Carovigno Riparte da te il nostro motto e questo sarà il nostro schema di governo per i prossimi cinque anni”.
SEGUE CALENDARIO INCONTRI CAROVIGNO RIPARTE DA TE
CALENDARIO
Carovigno Riparte da Te
Campagna di confronto con i cittadini
GIOVEDI’ 05 APRILE ORE 18,30 – Carovigno Riparte dai SINDACATI DAI CAF E DAI PATRONATI
Il lavoro e i servizi ai cittadini.
VENERDI’ 06 APRILE ORE 18,30 – Carovigno Riparte dalle ASSOCIAZIONI SPORTIVE
Il tempo libero, le strutture sportive e la valorizzazione delle Associazioni Sportive
LUNEDI’ 09 APRILE ORE 19,00 – Carovigno Riparte dai TECNICI
Urbanistica, territorio, Piano Coste e riorganizzazione Ufficio Tecnico
GIOVEDI’ 12 APRILE ORE 19,00 – Carovigno Riparte dai COMMERCIANTI
Il Piano del Commercio e i Tributi Locali
VENERDI’ 13 APRILE ORE 19,00 – Carovigno Riparte dagli OPERATORI DELLA SCUOLA
Le politiche di sostegno all’istruzione dei nostri figli, gli edifici scolastici.
SABATO 14 APRILE ORE 18,30 – Convegno: Carovigno una Città in Salute (con la presenza dei Medici e degli operatori Sanitari del territorio):
La situazione ambientale nel nostro territorio, la difesa e la tutela della salute dei cittadini.
LUNEDì 16 APRILE ORE 18,30 – Carovigno Riparte dagli ARTIGIANI E DALLE IMPRESE
La zona PIP, i servizi e i tributi locali.
MARTEDI’ 17 APRILE ORE 18,30 – Carovigno Riparte dagli OPERATORI TURISTICI
La valorizzazione del territorio, le politiche di sostegno a chi investe nel turismo.
MERCOLEDI’ 18 APRILE ORE 18,30 – Carovigno Riparte dalle Associazioni Culturali e dalle Tradizioni
La Nostra Storia, le nostre Tradizioni, i nostri Beni Storici e Architettonici.
GIOVEDI’ 19 APRILE ORE 18,30 – Carovigno Riparte dagli OPERATORI AGRICOLI.
La valorizzazione dei nostri prodotti, Le politiche di sostegno al comparto agricolo.
VENERDI 20 APRILE ORE 18,30 – Carovigno Riparte dai DIPENDENTI COMUNALI E DAI DIPENDENTI DELLA NUOVA CARBINIA
La valorizzazione e la riorganizzazione degli Uffici Comunali.
SABATO 21 APRILE ORE 20,00 – Carovigno Riparte dai Giovani
Politiche giovanili e incubatori di idee e progetti
No Comments