Ha preso il via, giovedì 23 marzo, il corso per assistenti domiciliari promosso dal Comitato territoriale ARCI Brindisi, Cooperativa Solidarietà e Rinnovamento, CGIL Brindisi, AUSER, Croce Rossa e FEDER.S.P.eV. presso la sede Arci Brindisi in via Schiena, 2.
Al corso partecipano cittadini italiani e migranti, beneficiari del progetto SPRAR di San Pietro Vernotico e Brindisi, che si occupano o hanno intenzione di occuparsi di una persona anziana a domicilio.
Il percorso avrà durata complessiva di 40 ore suddivise in 15 moduli, che si svilupperanno nel corso di tre mesi con lezioni di carattere teorico e pratico, nelle quali le diversità tra i partecipanti saranno fonte ed opportunità di arricchimento reciproco. Saranno privilegiate metodologie didattiche attive, per favorire il coinvolgimento delle corsiste e dei corsisti e la valorizzazione delle loro precedenti esperienze formative e lavorative.
Al termine del percorso, alle corsiste ed ai corsisti verrà rilasciato un attestato di frequenza che metterà in rilievo il conseguimento delle conoscenze e delle abilità pratiche acquisite.
Obiettivo del corso è quello di porre le basi per la formazione di figure specializzate nell’assistenza domiciliare, che abbiano sviluppato competenze e abilità nella cura della persona.
L’insieme di tanti soggetti attuatori, oltre a permettere una distribuzione delle docenze in base alle competenze delle differenti organizzazioni, facilita la creazione di quella rete relazionale che identifica una comunità accogliente ed è necessaria per una reale integrazione.
No Comments