May 13, 2025

Lunedì 7 marzo, per il progetto “Legalità ed incontro con l’autore”, organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano in stretta collaborazione con l’Ites “Calò” di Francavilla Fontana, arriva a Latiano alle ore 18.00 presso il Teatro Olmi, l’ex magistrato sostituto procuratore della Repubblica di Milano Gherardo COLOMBO per la presentazione del suo libro “Lettera a un figlio su Mani Pulite” incontrando così studenti e cittadini.(editore Garzanti).

 

Un tema attualissimo per la Provincia Messapica coinvolta proprio di recente in uno scandalo di presunte tangenti proprio nel capoluogo. Un’ulteriore occasione per ribadire quanto sia deteriorante per l’economia di un territorio la presenza di episodi come quelli contestati ai vertici del Comune di Brindisi

 

Un evento straordinario quindi per la provincia di Brindisi ad ingresso libero e gratuito. È tuttavia possibile prenotare il posto a sedere solo rivolgendosi alla Taberna Libraria via e-mail all’indirizzo tabernalibraria@libero.it oppure al numero 349 / 71.85.690

 

Che cos’è “Mani pulite” e, soprattutto, qual è oggi la sua eredità? L’ex giudice del pool Gherardo COLOMBO ed attuale Consigliere di Amministrazione della RAI racconta gli anni drammatici e carichi di speranza, che lo hanno visto tra i protagonisti della più importante inchiesta giudiziaria della recente storia d’Italia. A partire dal 17 febbraio 1992, giorno dell’arresto del presidente del Pio Albergo Trivulzio di Milano Mario CHIESA, Colombo racconta un’esperienza decisiva per la società italiana rivolgendosi per la prima volta a tutti quei ragazzi allora non ancora nati o ancora troppo giovani per comprendere quella stagione.
“Lettera a un figlio su Mani pulite” diventa così l’opportunità di ripercorrere una vicenda che suscita tuttora slanci di consenso e sostegno; è il libro di un padre capace di trasmettere il senso ideale della giustizia e del rispetto delle regole; è l’occasione per ricostruire una stagione controversa consegnata ormai alla storia della nostra nazione, e da quello slancio urgente di giustizia ripartire per trovare soluzioni efficaci a problemi che sembrano ancora tragicamente attuali.

 

Il progetto sulla legalità ha già permesso di ospitare persone come Nicola GRATTERI e Catello MARESCA che si sono spese nella loro vita per affermare questo principio caposaldo del vivere civile. In questa occasione volutamente la Dirigente dell’Ites “Calò” Maria Antonietta TODISCO ha voluto stringere una rete anche con la Città di Latiano, guidata dal Sindaco Cosimo MAIORANO, il quale da quando si è insediato porta avanti questo progetto di condivisione delle iniziative con l’intera provincia ed in particolare con Francavilla Fontana.

 

L’appuntamento rientra nella rassegna “Cultura, Spettacolo e …”, organizzata dalla Taberna Libraria di Latiano, in collaborazione con Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiani di Latiano, patrocinata dell’Amministrazione Comunale di Latiano e di Francavilla Fontana.

No Comments