May 1, 2025

cantiere giovani presentazione (2)I giovani si presentano alla città. Con tutta la loro riserva di idealità, con la consapevolezza che la città può rimettersi in discussione grazie allo slancio dei suoi interpreti più giovani. Che si presentano con le mani attive su una città piegata dalla cattiva politica, con la voglia di fare di un addetto alle prese con il progetto di un cantiere.

Il progetto c’è, il cantiere anche, quello immaginario di una città che ha bisogno di essere ricostruita nelle sue premesse, nelle istruzioni d’uso e nella ricerca di una visione convincente, coerente e stabile.

Tra tanti professionisti della politica, forse la soluzione sta in una cura giovane, formata da tanti ragazzi che si sono stretti attorno a un gruppo, dal titolo efficace «Cantiere Giovani», che annovera poca esperienza in politica attiva ma tanta buona volontà, idee comprese, all’interno della coalizione a sostegno di Nando Marino sindaco.
Forse perché la politica è più somma di idee messa al servizio del bene comune, e molto meno gestione del potere. E allora perché non mettersi in gioco in un momento cruciale per la città, un anno zero dal quale si ricominci per ricostruire anzitutto un senso di comunità.

 

Questo è «Cantiere Giovani», una squadra di ragazzi visionari eppure concreti, con la voglia di azzardare, determinati e aperti alla partecipazione, animati da uno spirito di cambiamento dalle peggiori pratiche, dal predominio dei piccoli interessi particolari. Una proposta inedita nella contesa elettorale che non è fatta solo di entusiasmo: la lista vanta infatti profili di competenza, di formazione e una capacità di imbastire progetti sulle tante esigenze della città e dei brindisini. Ancor prima che lista, un gruppo senza battitori liberi nel quale le visioni non si sovrappongono ma si intersecano verso una logica condivisa, quella di mettere a disposizione passione e conoscenza per ricucire Brindisi dall’isolamento dell’ultimo periodo.

Alla base c’è infatti la convinzione per cui la città ha urgenza di riconquistare una dignità regionale, che si traduca nella storica opportunità di rilanciare tutti i suoi settori sociali ed economici: la “corporate identity” sottolinea l’unicità del progetto attraverso la fascia giovane dei suoi candidati, la competenza e la novità assoluta nel panorama politico della città.

 

 

No Comments