Primavera ed allergia. Di Rocco Palmisano

Brundisium.netTweetLa primavera è iniziata e con essa i primi sintomi di allergia. Se ricordate, come ho già scritto l’anno scorso, io non credo che la causa dei sintomi allergici siano gli innocenti pollini dei fiori primaverili. I pollini possono rappresentare, tutt’al più, la goccia che fa traboccare il vaso. Il vero motivo dello scatenarsi dei disturbi allergici è nella maggiore capacità dell’organismo di scaricare le tossine accumulate nei tessuti nel periodo invernale a causa di una diminuita attività drenante.   Infatti, nel periodo invernale ci si veste di più e prendiamo meno luce/sole. Nel periodo invernale mangiamo più cibi grassi (quindi, più tossici) per combattere il freddo. Sempre nel periodo invernale facciamo meno movimento. Inoltre, con il freddo diminuisce la velocità circolatoria rallentando il drenaggio delle tossine da parte degli organi emuntori. Ecco perché in primavera, con l’innalzamento della temperatura e l’aumento della circolazione il corpo elimina maggiori quantità di tossine le quali sono altamente irritanti per le mucose.   Infatti, i maggiori sintomi allergici si manifestano negli organi che … Leggi tutto Primavera ed allergia. Di Rocco Palmisano