“Sula strada ci sono regole da seguire se nei guai non vuoi finire,/ se il limite di velocità non rispetterai,/ e con il rosso passerai,/di sicuro un incidente causerai,/e la multa riceverai”
Così un’alunna della scuola primaria dell’istituto Comprensivo “Cappuccini-Rodari- di Brindisi esprime in forma poetica con efficaci rime, quanto ha appreso negli incontri tenuti dalla Polizia Stradale nell’ambito del progetto Icaro, dedicato quest’anno alla “Sicurezza in Bicicletta”. Il progetto è giunto a conclusione dopo una serie di incontri in varie scuole elementari e medie del territorio, finalizzati a promuovere la cultura della sicurezza stradale tra i giovani.
Coinvolti anche i genitori che sono stati sensibilizzati al rispetto delle regole del codice della strada, in considerazione dei recenti dati statistici che rivelano quanto sempre più numerosi siano i bambini vittime delle distrazioni e scorrettezze degli adulti al volante.
La campagna di sensibilizzazione è stata arricchita dal contributo di Testimonial di eccezione: il ciclista brindisino Elio AGGIANO, professionista dal 1997 al 2007e Stefano CASCIONE, maestro di mountain bike a San Pietro Vernotico che, con allievi della scuola di ciclismo, ha rimarcato il rispetto delle regole di comportamento in bici.
Significativi anche gli esiti degli interventi con gli studenti delle scuole superiori sul tema della disabilità quale conseguenza dell’incidente dovuto all’’uso di alcool e droga alla guida.
No Comments