La sedicesima edizione del Progetto ICARO ha avuto inizio mercoledì 09 c.m., con un incontro che si è tenuto presso la scuola media Istituto Comprensivo “Sant’Elia – Commenda”.
L’iniziativa, cui hanno partecipato circa quaranta studenti ha visto l’intervento del Dirigente e operatori della Polizia Stradale di Brindisi che, attraverso la proiezione di filmati, hanno invitato gli studenti a riflettere sul rispetto delle regole. In sintonia con le edizioni degli anni scorsi, il progetto si prefigge di sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale mediante interventi mirati nelle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia.
La campagna è promossa dalla Polizia di Stato – Servizio Polizia Stradale – in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il Dipartimento di Psicologia “Sapienza” Università di Roma, la Fondazione ANIA per la sicurezza stradale, il Movimento Italiano Genitori, la Federazione Ciclistica Italiana. La Polizia Stradale di Brindisi si è attivata nell’ambito del progetto predisponendo una serie di incontri presso le scuole che si terranno tra marzo e maggio corrente anno.
Particolare attenzione sarà rivolta ai giovani delle scuole superiori in riferimento ai rischi derivanti da una guida in stato di alterazione psichica dovuta all’assunzione di alcool e o droghe.
No Comments