L’Amministrazione Comunale cerca disperatamente di proporre uno straccio di prima bozza di PUG a quasi quattro anni dall’adozione del DPP (rendendo lo stesso quasi superato su alcune macro aree d’intervento) continuando a spostare l’ostacolo sempre più avanti nel tempo, con l’aggravante (così come avevamo denunciato in diverse occasioni) di voler scaricare il coordinatore scientifico prof. Goggi dandogli il termine del 20 maggio p.v. per la presentazione del piano, evidentemente irrealizzabile!
E’ ormai conclamata una imbarazzante “diversità di vedute” tra il coordinatore scientifico dell’ufficio di piano, il prof. Goggi, e l’Amministrazione Comunale!
L’ennesima promessa dell’assessore all’urbanistica di portare entro la fine dell’anno la prima bozza del PUG è stata, per l’ennesima volta, disattesa miseramente, come lo sarà quella di maggio, a meno che l’assessore Luperti ci dica a quale anno si riferisce! Ciò che è stato finora prodotto, tra l’altro, oltre a denunciare che a Brindisi insiste già molta più volumetria di quanto la città necessità, e che evidentemente qualcuno tenta ancora di aumentarla inopinatamente (sarà questo uno dei motivi di scontro?) ad ipotizzare una nuova quanto improbabile area cimiteriale (di cui non se ne sente proprio il bisogno) a cementificare la costa con circa 1.400.000 m3 per utopiche quanto fantasiose strutture ricettivo/turistiche non supportate da un litorale per la maggior parte ancora inaccessibile stante il perdurare problema della falesia (altro flop in corso d’opera di Luperti) non riferisce davvero nulla di significativo sulle specifiche che dovrebbero essere contenute nel pug/s (piano urbanistico strutturale), non facendo altro che ripetere concetti generali già contenuti nel DPP, (vecchio ormai di quasi 4 anni!) ed enunciarne pochi altri, anch’essi del tutto generici e, per taluni versi, finanche contraddittori con il documento preliminare suddetto.
Abbiamo ascoltato dall’inizio della legislatura solo enunciazioni, annunciazioni sensazionalistiche da parte dell’assessore all’urbanistica; lo stesso farebbe cosa gradita alla Città dire chiaramente come stanno le cose e se hanno reali intenzioni di presentare un PUG compatibile con reali esigenze della Città oppure la cacciata del prof. Goggi e’ il viatico per la realizzazione di in piano che tuteli una piccola parte di interessi di parte, magari legittimi ma pur sempre parziali! Farebbe cosa gradita se desse delle risposte alla Città semplici, chiare e veritiere, possibilmente con un linguaggio consono al ruolo che riveste!
In attesa di risposte, continueremo a dare il nostro contributo ed a vigilare affinchè l’Amministrazione possa cambiare una rotta che la sta attualmente portando inesorabilmente verso l’ennesimo fallimento.
Massimiliano Oggiano – La Puglia prima di tutto
No Comments