Martedì 24 maggio, il “Giorgi” di Brindisi darà il via a un progetto unico nel suo genere, al fine di sensibilizzare i propri alunni ad una corretta raccolta differenziata con lo scopo di incentivare il ciclo virtuoso del recupero, riducendo le emissioni di CO2 nell’ambiente.
La presenza di macchine erogatrici di bibite fa sì che vengano introdotte nel ciclo dei rifiuti una quantità altissima di imballaggi in plastica e alluminio a causa dell’elevato numero di alunni iscritti, di docenti e di personale della scuola. Il dirigente scolastico, prof.ssa Maria Luisa Sardelli, ha accolto con grande entusiasmo il progetto della B.G.M. srl sul recupero di materiali riciclabili attraverso la raccolta all’interno di ecopoint in comodato d’uso gratuito, composti da dispositivi idonei alla raccolta differenziata di bottiglie in PET e lattine in alluminio.
La B.G.M. srl, il 24 maggio, installerà, accanto ai distributori di bibite dell’istituto brindisino, box delle dimensioni di 1.70×1,80×1,00 m con due bocche, posizionate sulla facciata frontale, atte ad accogliere le bottiglie e le lattine, da inserire previa riduzione volumetrica manuale da parte dell’utente.
Gli utenti verranno incentivati alla raccolta differenziata secondo il criterio legato al peso della plastica/alluminio recuperato che corrisponderà ad un premio per la scuola. “Più ricicli, più ti premio” è un’idea green, che mira ad educare al riciclo come un arricchimento personale e sociale.
COMUNICATO STAMPA ITT GIORGI
No Comments