May 13, 2025

Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Cine Qua Non” di Torre Santa Susanna (Br) che giovedì 18 febbraio presenta in sala il film “Milk”, presso il Teatro Comunale di via Galaso (inizio ore 20 e 30).
La pellicola (durata 128 minuti) è un film del 2008 diretto da Gus Van Sant con Sean Penn protagonista. L’appuntamento di giovedì rientra nel tabellone del mese di febbraio dedicato al tema dell’identità e, contestualmente, proseguirà, sino al prossimo 27 febbraio, la mostra di Carmelo Kalashinikov, con la sua collezione “Fragili”.
“Milk”, il film programmato per questa settimana, ha ottenuto otto candidature ai premi Oscar 2009, vincendone due per il miglior attore protagonista a Sean Penn e la migliore scenaggiatura originale a Dustin Lance Black. Il film è basato sulla vita di Harvey Milk, primo gay dichiarato ad essere eletto ad una carica politica negli Stati Uniti, assassinato nel 1978, assieme al sindaco Moscone. Milk, famoso per le sue lotte per i diritti dei gay, è stato distribuito in Italia nel gennaio 2009 dalla Bim Distribuzione, incassando oltre 2 milioni di euro, per un incasso mondiale complessivo superiore ai 50 milioni di euro. Nel cast di Milk, oltre a Sean Penn, Emilie Hirsh, Josh Brolin, James Franco, Diego Luna e Alison Pil. La colonna sonora è composta da Danny Elfman, con la presenza anche di alcuni brani anni settanta, quali Queen Bitch di David Bowie e You Make Me Feel (Mighty Real) di Sylvester, e un versione ad opera degli Swingle Singers del Preludio n.7 in mi bemolle di Bach. Il regista, Gus Van Sant, nella sua filmografia ha anche firmato successi come Will Hunting – Genio Ribelle (1997), Last Days (2005) e The Sea of Trees (2015).
Il tabellone di febbraio si completa di una serie di successivi momenti organizzati dal “Cine Qua Non”, con le proiezioni di “Wall – C”, “East is east” e “La gabbianella e il gatto”. Già in programmazione domenica 28 febbraio anche l’installazione di un’altra mostra, un reportage di Shotalive sul Treno della Memoria 2015.
La rassegna, che sta riscuotendo sempre maggiore successo, nasce dall’associazione “Teatro e Vita”, con il patrocinio del Comune di Torre Santa Susanna (Br), e la collaborazione di diverse associazioni locali. L’abbonamento alla rassegna, che proseguirà anche nei mesi successivi, con proiezioni selezionate per tematiche, prevede l’acquisto di una tessera, che ha valore fino al maggio 2016, del costo di soli 5 euro, che consente l’ingresso ad ogni proiezione al costo di un solo euro.

Per maggiori informazioni:

E-mail: cinequanon.torre@gmail.com
Facebook: Cine Qua Non
Twitter: https://twitter.com/CinequanonTorre

No Comments