Continua la “lotta” degli Agenti appartenenti al Comando la polizia municipale di Brindisi verso il fenomeno del conferimento irregolare di rifiuti domestici.
Due le irregolarità maggiormente in voga tra alcuni brindisini:
– il deposito al di fuori degli appositi spazi (cassonetti o zona raccolta per i conferimenti differenziati)
– il deposito al di fuori degli orari previsti.
In entrambi i casi – soprattutto in estate e con alte temperature – il conferimento irregolare può causare situazioni di scarsa igienicità a causa dell’accumulo sui marciapiedi e per l’odore nauseabondo scatenato da rifiuti lasciati marcire al sole o nei cassonetti per ore ed ore.
Oggi, i controlli della Polizia Municipale di Brindisi sono stati operati soprattutto nelle zone che, in passato, hanno visto grande accumulo di immondizia.
La pattuglia appostata in abiti ed autovettura di servizio borghese ha vigilato dalle ore 14.30 alle ore 16.30 in Via Ponte Ferroviario, in piazza Di Summa ed in via Cappuccini elevando 12 verbali da Euro 50 cadauno.
“Appare evidente – commentano dal Comando di Polizia Locale – la scarsa attitudine nel rispettare le regole da parte dei cittadini contravvenzionati “del tutto avulsi dalle minime statuizioni orarie che, se rispettate, evitano che il sacchetto dell’indifferenziato fermenti all’interno del cassonetto viste le temperature superiori ai 30 gradi”.
“I controlli – fa sapere il Comandante Nigro – continueranno nei prossimi giorni spingendosi nelle contrade rurali afflitte da incivili fenomeni di abbandono spesso di differenti tipologie di rifiuti che in alcuni casi vede già in corso indagini ed osservazioni da parte degli Agenti del Comando della polizia municipale di Brindisi”.
No Comments