“Utilizzo fondi per la Riqualificazione Urbana e la sicurezza delle periferie” è all’oggetto di una lettera aprta inviata da Lino Luperti, già Assessore alla Rigenerazione Urbana al Dott. Cesare Castelli, Commissario straordinario del Comune di Brindisi.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Preg.mo Dott. Castelli,
come certamente saprà, sta finalmente per vedere la luce il bando da 500 milioni di euro per la riqualificazione urbana e per la sicurezza delle periferie.
Si tratta di una occasione troppo ghiotta per il Comune di Brindisi che negli anni scorsi ha usufruito di corposi finanziamenti per la riqualificazione della nostra città e, in particolare, per piazzale Lenio Flacco, per il Lungomare Regina Margherita, per via del Mare e per la frazione di Tuturano (corridoi ecologici, aree a verde e spazi collettivi di qualità, centro di dinamicizzazione giovanile polivalente e attività di animazione territoriale e di supporto alla rigenerazione urbana).
Lo schema di bando stabilisce chi devono essere i soggetti proponenti, la tipologia di interventi ammessi, i requisiti ed i criteri di valutazione.
Gli elementi già disponibili chiariscono che i 500 milioni di euro saranno a disposizione delle città metropolitane e dei comuni capoluoghi e quindi anche per Brindisi si apre una prospettiva estremamente interessante.
Sulla base di tali considerazioni, pertanto, è fondamentale avviare immediatamente una fase di progettazione preliminare degli interventi di riqualificazione ritenuti strategici per lo sviluppo della nostra città.
A mio avviso, ad esempio, è opportuno prevedere interventi immediati nel seno di Levante del porto interno, anche sulla base dell’accordo raggiunto tra Marina Militare, Autorità Portuale e Comune di Brindisi. L’area restituita dal Demanio militare potrebbe essere bonificata e utilizzata anche per mettere in sicurezza idrogeologica una zona della città che è a rischio per le esondazioni del canale Patri.
Attendere gli esiti delle prossime consultazioni amministrative ed il conseguente insediamento della nuova Amministrazione potrebbe risultare fatale per presentare proposte competitive in grado di essere selezionate tra quelle finanziabili.
Per questo Le chiedo di valutare la possibilità di attivare immediatamente gli uffici tecnici comunali e, se lo ritiene, di convocare un incontro con i candidati sindaci per un primo confronto sulle scelte da effettuare in sede di progettazione.
Certo di un positivo accoglimento della presente, voglia gradire cordiali saluti.
Lino Luperti
No Comments