Riscopriamo Sant’Apollinare è una mostra artistica documentaria realizzata nell’ambito del progetto Puglia Capitale Sociale “Cittadini Attivi e Capitale Sociale a Brindisi” per raccontare uno dei luoghi simbolo delle estati brindisine, il lido di Sant’Apollinare attraverso uno scambio intergenerazionale.
Sabato 21 maggio alle ore 18, presso la Casa del Turista sita in via Regina Margherita (Lungo Mare, porto di Brindisi), si tiene l’inaugurazione dell’esposizione curata dai docenti e dagli alunni del Liceo Artistico E. Simone Durano di Brindisi insieme ad una cordata di associazioni del territorio: Auser/Br, Auser/territoriale, Sociologia in progress, No al Carbone, Soc. Coop. Madera e Acli, con il supporto logistico del Touring Club Brindisi.
L’esposizione raccoglie una selezione unica di foto e filmati che rievocano le attività delle stagioni estive trascorse dai cittadini presso il famoso lido. Accompagnano la mostra anche alcune interviste inedite rivolte ai brindisini che hanno vissuto in prima persona la vita del lido dei brindisini.
La mostra, “Riscopriamo Sant’Apollinare” vuole tramandare alle nuove generazioni alcuni aspetti di una delle realtà brindisine che nel passato sono state un fiore all’occhiello della città e, al contempo, proporre di riutilizzare a fini sociali tale area che oggi, dopo i lustri vissuti, giace in uno stato di totale abbandono.
L’esposizione sarà aperta dal 21 maggio all’8 giugno, ogni giorno, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
No Comments