Nella giornata di ieri, 12.5.2016, si è consumato un altro atto grave da parte del Sindaco del Comune di San Pietro Vernotico, Maurizio Renna.
Il Sindaco, unitamente a quasi tutti gli assessori, si è ricordato del problema della Scuola Rodari (accorpata a Torchiarolo) dopo mesi di lotta delle famiglie durante i quali l’Amministrazione è stata assente, anzi ha osteggiando ogni iniziativa, offendendo e cacciando via qualche genitore reo di lesa Maestà per aver rivendicato i propri diritti. L’Amministrazione ha così deciso di convocare Dirigente scolastico di San Pietro Vernotico ed alcuni rappresentanti delle famiglie affinchè il legale di fiducia del Sindaco e degli Assessori chiamato a patrocinare il Comune per proporre una fantomatica opposizione avverso il piano di dimensionamento scolastico, esponesse la sua visione dei fatti: qualcuno si aspettava di incontrare l’Avv. Guido Massari? Sorpresa: l’Avvocato di fiducia del Comune è l’Avv.Daniele Ancora.
Fa riflettere, almeno a noi, la circostanza che:
1) L’Avv. Guido Massari, legale del Comune in qualità di dipendente, non era presente;
2) L’Avv. Guido Massari non deve ritenersi evidentemente persona di fiducia del Sindaco e dell’Amministrazione visto che Renna, nel giustificare la presenza dell’Avv. Ancora, ha espressamente riferito che questi era stato investito del problema in quanto legale di sua fiducia che ha ricevuto incarico (con quale atto non è dato sapere in mancanza di atti di impegno di spesa) di studiare la vicenda e valutare gli spazi per proporre ricorso contro la Regione e, necessariamente, contro il Comune di Torchiarolo in qualità di controinteressato;
3) Come per legge, qualora si intenda officiare un legale esterno, l’Avv. Massari Guido deve aver preliminarmente manifestato indisponibilità o impossibilità a dare il supporto tecnico: ciò è documentato? In caso di risposta negativa l’unica riflessione possibile è che per il Sindaco e gli assessori l’Avv. Massari Guido non è professionista qualificato o non gode della loro fiducia. Se è avvenuto tutto ciò, di quale deprecabile azione si è reso colpevole il legale dell’Ente? E’ stata intrapresa qualche azione disciplinare nei suoi confronti? Salvo ad immaginare che l’Avv. Massari ritenga l’Avv. Ancora più ferrato nella materia (…sic ….!) ed abbia pregato il Sindaco a chiedere lumi al predetto professionista!
4) In alternativa, ma non comprendo quale delle varie ipotesi sia la più grave, l’Avv. Ancora intende prestare gratuitamente la sua opera professionale per ripagare l’Amministrazione Comunale di San Pietro Vernotico per la decisione adottata di non costituirsi parte civile nel processo pendente innanzi al Tribunale di Brindisi!
5) L’Avv. Daniele Ancora, è bene ricordarlo, è uno degli imputati nel giudizio penale instaurato a seguito di denuncia sporta dal sottoscritto, in qualità di Sindaco, e dallo stesso Avv. Massari per le diffamazioni consumatesi a mezzo facebook nei confronti del legale dell’Ente. Appena insediata la nuova Amministrazione, ha deliberato di non costituirsi parte civile revocando l’atto di querela. Ci si chiede a questo punto: è stato l’Avv. Ancora, legale di fiducia del Sindaco e dell’Amministrazione, a consigliare e scrivere l’atto deliberativo di rinuncia alla costituzione di parte civile?
Senza pudore! Si continua ad offendere la professionalità di figure come l’Avv. Guido Massari, professionista che da sempre ha posto a disposizione del Comune la sua competenza in tanti procedimenti di valore giuridico e morale. Dirigenti del comune maltrattati e non informati come accaduto in danno della Dr.ssa Simone, colpevole di aver voluto porre freno ad atti illegittimi, di bilancio o per Fiscalità Locale srl laddove il Sindaco ha agito senza rivolgersi agli uffici e si è rivolto ad un noto commercialista locale per adottare atti peraltro lesivi degli interessi dell’ente.
ùL’Avv. Daniele Ancora comunque ha riferito alle famiglie che per conto dell’Amministrazione ritiene possibile proporre ricorso avverso l’atto di dimensionamento scolastico (adottato lo scorso anno se mal non ricordo ma sicuramente più di 60 giorni fa) ritenendolo atto normativo: al di là del rispetto per ogni singola posizione e valutazione giuridica, se il Sindaco non avesse osteggiato le iniziative dei genitori, tutti (Regione, Miur e dirigenti) concordavano sulle modalità operative per salvare la dirigenza al circolo didattico in Torchiarolo ed al contempo assicurare la permanenza dei bambini iscritti in San Pietro nel circolo didattico De Simone. Un’altra presa in giro, un’altra barzelletta, un’altra offesa per i dipendenti del Comune di San Pietro Vernotico, di fatto mortificati da una amministrazione non solo incapace e dannosa, ma che ritiene di poter calpestare la dignità di tutti, famiglie comprese, come accaduto per la Rodari, per il baleatico o per i contributi agli indigenti.
Provo sempre più vergogna a pensare che un siffatto personaggio rappresenta il mio Paese: mi chiedo che sensazioni provano i tanti iscritti del PD che lo hanno sostenuto!
Avv. Pasquale Rizzo
No Comments