May 25, 2025

Occorre fermarsi a riflettere per capire cosa si può fare per tutti i lavoratori e le famiglie in difficoltà nel nostro paese.

Basta scendere nelle strade, tra la gente, per rendersi conto che il numero dei cittadini che scivolano verso la POVERTA’ continua ad aumentare e per queste famiglie diventa sempre più difficile accettare ulteriori sacrifici.

Tuttavia l’Amministrazione Rizzo sembra abbia sottovalutato la portata reale di questo disagio dei suoi cittadini, infatti le iniziative e i provvedimenti presi sono stati poco incisivi,per esempio nulla è stato fatto per creare mezzi per lo sviluppo di forme di lavoro continuo e meno precario o a tempo.

D’altronde ha sottovalutato il problema a tal punto, da ritenere opportuno un aumento dell’entrate!

Tanto si poteva fare in questi 5 anni, come dare un impulso al completamento della zona PIP (almeno occuparsi di fare arrivare l’energia elettrica alle attività e imprese ivi situate) oppure, cercare un’intesa con ENEL e non uno scontro, al fine di ottenere nel limite del possibile la riduzione del costo dell’energia elettrica e del gas, visti i danni (ormai risaputi) subiti dal nostro territorio a causa della Centrale di Cerano. Ciò avrebbe potuto essere un po’ di ossigeno per le tante attività commerciali o artigianali che non riescono a fronteggiare i sempre più alti costi di gestione e per le famiglie che versano in condizioni economiche precarie o che vivono con famigliari che hanno gravi patologie e che non sono sufficientemente aiutati dallo Stato. Invece sembra che al nostro Sindaco piaccia la Ricerca, si dice sia un abile ricercatore di documenti compromettenti, ma non si capisce se sia riuscito a trovare qualcosa, forse nel frattempo avrà dimenticato anche la ragione del suo cercare.

Però bisogna dire che una cosa importante per il paese l’ha fatta, oltre alla sua attività di ricerca, ha ritenuto importante chiedere un finanziamento per la costruzione dei loculi all’interno del cimitero, finanziamento che pagheranno tutti i cittadini, proprio tutti, anche chi non ha intenzione di acquistarli. Non si capisce l’urgenza di preoccuparsi dei morti,( con tutto il rispetto che si deve loro, per carità!) forse perché il Sindaco vede ormai i suoi cittadini più morti che vivi? Bah?!

 

Sarcasmo a parte è di facile intuizione il motivo della preoccupazione del nostro Sindaco, purtroppo! L’aumento della T.A.R.I. inoltre, sta aggravando una situazione già compromessa al punto tale che molte attività rischiano la chiusura. E ci fermiamo a questo, benché ci sia tanto altro da dire, non vogliamo attaccare nessuno, abbiamo solo fatto quello che in sociologia chiamano “ l’analisi dello stato dell’arte”, (chiediamo scusa se ogni tanto qualche commento lo abbiamo inserito, ma riteniamo sia fisiologico). Screditare gli altri per farci largo non è il tipo di politica che vogliamo fare anzi, noi vorremmo che queste continue critiche e questa caccia al colpevole terminassero per lasciare spazio alla cooperazione di tutte le forze politiche, affinché tutte collaborino per risollevare il paese dal baratro in cui è precipitato. Sollecitiamo, quindi, l’attuale amministrazione e quella che verrà a trovare soluzioni diverse dall’aumento delle tasse e cerchiamo tutti ,proprio tutti di essere propositivi e costruttivi, cercando il CONFRONTO e NON LO SCONTRO.

 

COMUNICATO STAMPA NCD S. PIETRO VERNOTICO

No Comments