Amare, amare incondizionatamente, senza fermarsi alla sola copertina del grande libro dell’umanità, ma aprirlo, sfogliarne le pagine e amarne ogni singolo componente. L’uomo, nella sua spettacolarità, nel suo essere ragione e cuore, nel suo essere genio, potenza, perfezione, nel suo essere “animale” sociale, è stato creato per amare e, amando, porre le basi per la costruzione di una solida comunità. Una comunità che, pur nella sua diversità, sappia riconoscersi nell’altro, sappia guardare con gli occhi dell’amore e della fratellanza il prossimo, sappia amarlo con tutto il cuore, con tutta l’anima, con tutta la mente, con tutto se stesso, sappia farne un suo fratello. Figli di un unico Dio, abitanti di una stessa Terra, portatori degli stessi fondamentali diritti. Le diversità sono indispensabili per creare un mondo variegato e colorato, ma pur sempre nel rispetto dell’individuo e del disegno di Dio.
Adesso, poniamole su uno stesso tavolo queste differenze, approfondiamo questo tema e accomodiamoci per assaporare l’umanità nella sua diversità e sentirci “non più schiavi, ma FRATELLI”.
Questo il filo conduttore dell’Assemblea Diocesana, che si terrà il prossimo 28 Febbraio, presso il teatro della parrocchia San Vito Martire in Brindisi.
Nel corso dell’incontro si avrà la possibilità di riflettere, dibattere e accogliere le testimonianze e gli importanti interventi degli ospiti inerenti al tema della giornata. Prenderanno la parola Luca Romani, della comunità di Sant’Egidio e la famiglia Faye Frederic, originari del Senegal, ma da tempo residenti e integrati perfettamente nella comunità di Leverano. Allieteranno il pomeriggio interventi musicali e attività di approfondimento; il tutto a partire dalle ore 16,00.
Un pomeriggio di sana riflessione, oltre che un’occasione di incontro per i vari componenti della diocesi, legati da una storica, forte e sentita Amicizia, nonostante le distanze e le differenze.
COMUNICATO STAMPA
No Comments