Di seguito riportiamo nota stampa con dichiarazioni dell’on. Elisa Mariano sul tavolo sulla vertenza Santa Teresa che si è tenuto questa mattina presso la prefettura di Brindisi, alla presenza tra gli altri dei rappresentanti dei sindacati, della Regione, della Provincia e dei parlamentari del territorio.
Si è tenuto questa mattina nella sede della Prefettura di Brindisi, alla presenza dei sindacati, dei rappresentanti della Regione Puglia, della Provincia e di alcuni parlamentari del territorio, tra cui la deputata Elisa Mariano, il tavolo sulla vertenza della società in house della Provincia Santa Teresa Spa, i cui dipendenti da mesi sopportano il sacrificio del contratto di solidarietà per salvare il proprio posto.
“Il tavolo di oggi – commenta l’onorevole Mariano – ha rappresentato un passo importante perché per la prima volta siamo riusciti a mettere, qui a Brindisi, intorno ad un tavolo tutti gli interlocutori istituzionali ed in particolare Provincia e Regione con l’obiettivo di fare il punto sulle possibili soluzioni alla vertenza Santa Teresa. Ringrazio il Prefetto per aver accolto la mia sollecitazione ed averlo convocato in brevissimo tempo e l’Assessore Leo per aver accordato la presenza della Regione, oggi rappresentata dal Presidente della task force Leo Caroli. Sono state avanzate da parte della Provincia alcune richieste molto precise relativamente allo svincolo di alcune risorse che potrebbero, con un’autorizzazione regionale, essere utilizzate per affidamenti a Santa Teresa. Il dott. Caroli ha assunto l’impegno, per conto della Regione, di verificare immediatamente questa possibilità”.
“Dal canto nostro – aggiunge la parlamentare democratica – l’impegno è quello di sollecitare il Governo ad emanare quanto prima, e non più tardi di giugno, il decreto che ripartisce i fondi per le Province già previsti e stanziati in legge di stabilità per le funzioni fondamentali. Dobbiamo tutti insieme scongiurare il rischio che a giugno la Società non sia nelle condizioni di proseguire la sua attività. Sventato questo rischio dobbiamo costruire una prospettiva di stabilità sul lungo periodo e questo richiederà applicazione ed impegno da parte di tutti. Per questo auspico che da oggi si avvii un percorso di collaborazione più stringente tra tutta la filiera istituzionale. Bene l’avvio di tavoli tecnici tra Provincia e Regione per valutare ogni ipotesi e piano d’impresa. Bene l’idea di considerare il tavolo di oggi permanentemente convocato per valutare ogni avanzamento. Ora ciascuno per la sua responsabilità deve dare il massimo perché il sacrificio dei lavoratori non prosegua oltre e soprattutto per dimostrare che sia stato effettivamente necessario ed utile averlo compiuto”.
On. Elisa Mariano
No Comments