April 30, 2025

Si è svolta questa mattina la riunione in Prefettura sulla vertenza Santa Teresa alla presenza del Signor Prefetto Verdè, di Leo Caroli presidente della task force regionale sulla occupazione, di Maurizio Bruno, Presidente della Provincia di Brindisi e delle organizzazioni sindacali.

In un comunicato stampa, Roberto Aprile dei Cobas rende noto che “la Regione ha confermato lo sblocco di 5,8 milioni di euro provenienti da progetti mai realizzati.
Questi soldi sono fermi da anni nelle casse della Banca d’Italia e dovevano servire per la costruzione di un impianto di compostaggio che non è mai stato realizzato.
“Oggi quei soldi – scrive Aprile – come tutti quelli fermi e mai utilizzati , attraverso una decisione della Regione possono essere utilizzati per scopi diversi.  Tutto questo utilizzando un comma di una legge varata dal Governo nelle settimane scorse”.

 
Per il pieno utilizzo di queste risorse economiche – fa sapere il rappresentante dei Cobas – si dovrà aspettare però una delibera della giunta regionale, cosa che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni”.

L’incontro, però, ha avuto una svolta inaspettata quando il dottore Isceri, responsabile economico della provincia di Brindisi, ha affermato che il drastico taglio dei fondi destinati dal Governo all’ente di piazza Santa Teresa, possa inghiottire questi soldi e far cadere comunque nel baratro la stessa provincia. La speranza è che, in un incontro convocato per oggi a Roma si possano rivedere i tagli ed assicurare il futuro lavorativo ai dipendenti della società in house.

 

Proprio per questo – prosegue Aprile – il Sindacato Cobas non ha intenzione di firmare il contratto di solidarietà perché i 5,8 milioni di euro promessi devono essere destinati ai lavoratori della Santa Teresa, così come da impegni assunti comunemente.
Per questo i Cobas confermano la tesi che la Santa Teresa ha necessità di un Piano industriale sostenuto dalla Regione, con progetti seri, credibili e duraturi.

 
La riunione si è sciolta con l’impegno di aggiornarsi a Mercoledì 29 Giugno alle ore 10,00 dopo cioè che saranno rese note le risultanze degli incontri romani sui tagli alle province, i contenuti della delibera regionale e degli esiti del consiglio provinciale convocato sullo specifico caso Santa Teresa.

No Comments