May 1, 2025

Sbarca a Brindisi la X edizione di “…Sognando Itaca”, iniziativa di vela terapia mirata alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità di vita dei pazienti ematologici.
Il progetto, promosso dall’AIL in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, è nato da un’idea della sezione AIL di Brescia e si avvale tra gli altri del patrocinio di CONI, Federazione Italiana Vela e Lega Navale Italiana.

 

La barca di “… Sognando Itaca”, il King Arawak – Sciomachen Vagabond 58’, è partita il 4 giugno da Trieste e arriverà all’isola greca di Itaca il 21 giugno, per celebrare i dieci anni dell’iniziativa. In ogni porto toccato dal tour avrà luogo un Itaca Day: un gruppo di pazienti, accompagnati da una équipe medica multi specialistica, proverà l’emozione di salire su una barca a vela professionale e trascorrerà una giornata in mare all’insegna della condivisione e dello spirito di squadra.

 

L’iniziativa è stata presentata oggi alle ore 10.30 nel corso di una conferenza stampa presso la sezione brindisina della Lega navale Italiana (Via Amerigo Vespucci, 2). Relatori dell’incontro: Roberto Galasso, Presidente Lega Navale Italiana Brindisi; Cosimo Alba, Presidente Onorario AIL Brindisi; Carla Sergio, Presidente AIL Brindisi; Claudia Pati ,Vice Presidente AIL Brindisi; Angela Melpignano, Direttrice U.O.C. Ematologia di Brindisi ; Cristina Petrelli, Presidente AIL Lecce; sono intervenuti Capitano di Fregata Capitaneria di Porto Francesco Stagira e Comandante Quartier Generale della Brigata Marina S. Marco CV Marco Cisternino.

 

La vela, per le sensazioni che offre e per le condizioni uniche e suggestive in cui viene praticata, ha una funzione terapeutica, contribuisce ad alleviare l’ansia e lo stress provocate dalla malattia e rafforza il rapporto esistente tra pazienti, medici e psicologi, mettendo così la riabilitazione psicologica al centro del percorso terapeutico.

 

“L’essenza del progetto – spiega Luciano Galloni, cofondatore e skipper di “…Sognando Itaca” – è condividere uno spazio ristretto, la barca a vela, che è soggetto a regole ferree e che si muove in un contesto naturale mai fermo, spesso imprevedibile. La vela rappresenta la più efficace metafora della vita: possiamo pianificarla quanto vogliamo ma basta una perturbazione per costringerci a rivedere le nostre priorità. Per questo gli equipaggi di “…Sognando Itaca” sono formati da pazienti, medici, infermieri e psicologi. Condividendo la stessa barca, le gioie del sole e del vento ma anche le incognite di un viaggio in mare aperto, i partecipanti sono tutti consapevoli della necessità di fare squadra e di creare una complicità nuova. Arrivando a terra le paure e i timori saranno sopraffatti dal ricordo delle emozioni provate e il giorno dopo paziente e medico si guarderanno con occhi diversi”.

 
Cruciani C, azienda leader nel fashion system mondiale, ha realizzato in occasione di “…Sognando Itaca” due eleganti braccialetti in pizzo macramè color blu metilene.
Oltre al classico ‘Filo blu’, quest’anno il tema scelto è la conchiglia, da sempre associata alla bellezza del mare e simbolo di rinascita e protezione. I braccialetti sono disponibili sul sito ail.it e presso le sezioni provinciali dell’Associazione.
“…Sognando Itaca” è realizzato grazie al contributo di Meta Energia e Cotton Sound e grazie alla preziosa collaborazione di Intermatica, Arena e IperFamila.

 
L’iniziativa si inserisce tra le attività che l’AIL e le sue 81 sezioni provinciali organizzano in occasione della Giornata Nazionale contro Leucemie, Linfomi e Mieloma del 21 giugno. La Giornata, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e istituita permanentemente dal Consiglio dei Ministri, sarà dedicata all’informazione sulle ultime novità scientifiche come i nuovi farmaci, i percorsi di cura e i progetti per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

 

No Comments