May 1, 2025

Di seguito riportiamo integralmente una lettera aperta inviata da Danilo Schifeo, candidato alle scorse elezioni comunali nella lista dell’UDC e già Presidente del Consiglio circoscrizionale Centro

 

 

Illustrissimo Sindaco; con la presento Le chiedo di voler prendere in considerazione l’intitolazione di una strada cittadina al compianto On. Domenico Mennitti, Suo predecessore.
Credo non stia al sottoscritto elencare i titoli accademici, meriti e pregi di Mimmo Mennitti, ma su tutte, la svolta morale e culturale che Egli volle imprimere su questa citta’, tanto da essere candidata a Capitale Europea della Cultura; ed inoltre fu Egli a volere fortissimamente la riapertura definitiva del Teatro Comunale G.Verdi.

 

Mennitti e’ stata un uomo di altissimo livello morale, lungimiranza sopraffina oltre che leader politico di livello nazionale, componente della Camera dei Deputati per numerose legislature, Parlamentare Europeo, Sindaco della Citta’ di Brindisi ed inoltre eccellente giornalista ed editore.

 

Ill.mo Sindaco Carluccio sotto il mio mandato di Presidente della Circoscrizione Centro sono stato il promotore ed il fautore dell’intitolazione di numerose strade ad Insigni cittadini di Brindisi come gli Attori Giustino Durano e Gianni Rizzo, il noto “Papa Pizzigallo” ed il benefattore brindisino Serafino Giannelli (gia’ Sindaco della citta’).

 

Le chiedo pertanto di voler fare propria questa mia richiesta e promuovere celermente l’intitolazione di una strada all’On Domenico Mennitti, anche acquisendo il parere favorevole del Ministero dell’interno in quanto toponimo deceduto prima dei canonici dieci anni. Si indica come ipotetica strada da intitolare nella attuale “Via del Mare” per una serie di motivi:

1) Strada di importante transito cittadino
2) Strada che non vede un gran numero di abitazioni e quindi non si creerebbe problemi a molti cittadini nel variare i documenti di riconoscimento
3) Strada nelle immediate vicinanze circa (50 metri) dalla Sua ultima dimora.
4) Assenza di un significativo e storico toponimo attuale.

Certo di un Suo favorevole accoglimento si porgono deferenti ossequi.

 

No Comments