Sedentarietà ed eccesso di cibo: è allarme per il futuro. Di Rocco Palmisano

E’ ancora tempo di freddo e di giornate poco piacevoli ma l’inverno comincia ad allontanarsi; fra circa un mese sul calendario inizierà la primavera ma, in realtà, i mandorli cominciamo a sbocciare perché la temperatura comincia ad “addolcirsi”. Siamo nel periodo di carnevale ove il detto popolare “a carnevale ogni scherzo vale” si può applicare anche al clima per cui non possiamo pretendere una temperatura e un clima stabili. I bambini, a scuola, rientrati da oltre un mese dalle feste natalizie, in questo periodo sono nel pieno del programma scolastico ma già pensano alla prossima pausa carnevalesca. Se da una parte ci fa bene affrontare la vita con un po’ di leggerezza e spensieratezza, dall’altra è pur vero che la vita ha le sue regole e richiede impegno.   Il rischio per la salute, in questo periodo di brutte giornate, è quello di rintanarsi nelle case e di fare poco movimento fisico. Prerogativa essenziale della vita è il movimento. Infatti, ciò che distingue un essere vivente da un cadavere è, … Leggi tutto Sedentarietà ed eccesso di cibo: è allarme per il futuro. Di Rocco Palmisano