Nella giornata del 28 settembre vi é stato l’incontro con l’assessore alle Politiche Sociali Manfreda richiesto dalle Segreterie Provinciali e Comunali di SPI Cgil Fnp Cisl Uilp Uil.
Le OO.SS hanno considerato positivo l’approccio dato allo stesso da parte del dr Manfreda che si é posto come referente disponibile e responsabile primario delle Politiche Sociali in Città, interessato al pieno impegno ed al coinvolgimento attivo dei Sindacati.
Le risposte sulle questioni specifiche evidenziate dalle OO.SS nella lettera di richiesta d’incontro e tutte relative al mondo dei Pensionati sono state, invece, per buona parte non soddisfacenti sia:
– rispetto alle proposte dagli stessi avanzate sul nuovo Regolamento per il Centro Polivalente Anziani, le quali sono state respinte dalla Commissione Comunale,
– rispetto all’avvio di idonea programmazione di interventi congiunti di Asl e Comune nel campo dell’Assistenza Domiciliare Integrata.
Per la prima questione (nuovo Regolamento) i Sindacati dei Pensionati prendono atto della volontà politica dell’intera Commissione di respingere il contributo attivo del Sindacato, malgrado le assicurazioni date in tempi diversi dal Sindaco e dall’Assessore Sterpini nonchè verificano la volontà di una gestione tutta amministrativa ed interna del Centro Polivalente Anziani da parte della politica locale.
Le OO.SS chiederanno in incontro ai Capi Gruppi Consiliari per illustrare la valenza sociale delle proprie proposte ed il loro fermo intendimento di proseguire nell’azione di allargamento dell’iniziativa e di maggiore partecipazione democratica del Centro Polivalente di Brindisi .
Per la seconda questione (Assistenza Domiciliare Integrata) si è convenuto su un più puntuale approfondimento della questione da sviluppare in sede di Cabina di Regia del Piano di Zona per poi concordare modalità di efficace comunicazione alla cittadinanza sulle possibilità di accesso e sui programmi ADI utilizzabili.
In merito all’iniziativa delle Farmacie Comunali che hanno attivato dei bonus medicinali per fasce sociali in difficoltà vi é l’impegno a rivedersi per esaminare l’eventuale regolamento e comprendere quali sono le fasce interessate, in considerazione delle agevolazioni già previste dal Sistema Sanitario per patologia, per età e per reddito.
Infine sono state considerate interessanti le proposte avanzate dall’Assessore in merito al superamento dell’erogazione in contanti dei contributi ai cittadini in povertà tramite l’assegnazione di buoni viveri da utilizzare in Centri selezionati con apposito bando. Anche per questa iniziativa si è concordato un incontro per entrare nello specifico del Progetto.
Le OO.SS si augurano che si apra finalmente un fase di proficua e continuata collaborazione, sino ad ora difficile da garantire per le ripetute sostituzioni (cinque in tutto) degli Assessori al ramo.
L’Assemblea Cittadina dei Pensionati tenutasi il 30 settembre ha condiviso le precedenti considerazioni e, approvando lo schema della Piattaforma Unitaria Provinciale per la Contrattazione Sociale, ha dato mandato alle Segreterie Cittadine SPI FNP UILP di elaborare la Piattaforma per la Città di Brindisi, coinvolgendo Associazioni sociali ed attraverso un percorso democratico di coinvolgimento, deliberazione e verifica di accordi e risultati arrivare alla asupicata firma di un Protocollo di Intesa con la Amministrazione Comunale.
SPI CGIL – FNP CISL – UILP UIL
No Comments