August 26, 2025

melonata_2014Brindisi entra nel vivo dell’estate e come ogni anno, ritorna la kermesse dedicata all’anguria.

Il Parco “19 Maggio 2012” più conosciuto come “Parco del Cillarese”, polmone verde della nostra città, ospiterà una serie di eventi, concerti e manifestazione per allietare le notti più belle e più calde dell’estate brindisina.

 

L’ associazione culturale “Puglia Insieme si può”, promotrice dell’evento, ha come scopo principale quello di promuovere la socialità, l’aggregazione, la partecipazione, la crescita culturale e civile e l’autogestione; sono i soci stessi che, spesso sfruttando proprie ferie, contribuiscono ad organizzare tutto questo, desiderando e sognando una “Brindisi bella da vedere e da vivere”.

 

Il Parco 19 Maggio 2012 (ex Parco del Cillarese) costituisce un’importante area protetta, con una superficie verde naturale ed attrezzata, habitat naturale che ospita varie specie di animali con un’estensione non molto inferiore a quella del famoso Central Park di New York; esso rappresenta lo spazio ideale per una grande iniziativa di questo genere tra laghetti, fontane e ponticelli in legno.

 

Il festival enogastronomico-agroalimentare “MELONATA SOTTO LE STELLE”, ha radici antichissime che affondano nella grande tradizione agricola del territorio brindisino che da sempre produce delle angurie dalla dolcezza unica e molto particolare.

 

Ad attendervi e rinfrescarvi nelle calde serate di Agosto, migliaia di fette d’anguria fresche, buonissime da gustare e belle da vedere, grazie ai tantissimi artisti che scolpiranno delle vere e proprie opere d’arte con queste bontà.

 

L’ evento è dedicato alla regina della frutta estiva, l’anguria che è uno de frutti preferiti durante il periodo estivo: fresca e leggera, è ideale come spuntino a metà giornata ed è ricca di acqua, perfetta da mangiare nelle giornate più calde per apportare la giusta idratazione al nostro corpo.

 

L’anguria brindisina è una protagonista indiscussa delle nostre tavole e rappresenta il simbolo di un raccolto prosperoso, sinonimo di ricchezza e di territorialità. L’evento celebrerà la produzione locale di angurie… e non solo.

Non mancheranno degustazioni di cibi genuini e piatti tipici della tradizione contadina mentre una ricca aria espositiva farà da cornice all’evento che ospiterà innumerevoli attività ed iniziative per grandi e piccini.

 

ASSOCIAZIONE PUGLIA INSIEME SI PUÒ

No Comments