August 24, 2025

Per riscoprire la propria identità, ridare vigore alle proprie origini e valorizzare la propria terra è nata sei anni fa a Brindisi la manifestazione RAS, Rassegna Azzurro Salentino. Un trittico di obiettivi per percorrere la “rotta” dell’innovazione, della moralità e della gratificazione più semplice, partendo da ciò che il territorio offriva in termini di imprenditoria, di turismo e di cultura. I tre capisaldi dell’economia pugliese, e brindisina in particolare, in navigazione lungo le sponde dell’Adriatico e dello Ionio, lì dove i due mari, epici per certi versi, si toccano e si uniscono.

 
La serata conclusiva di questa settima edizione si terrà sabato 14 novembre, presso la “Sala del Capitello” del Palazzo Nervegna, in via Duomo. L’evento, divenuto un punto fermo delle attività culturali del territorio pugliese, è nato per volontà dell’Associazione Culturale “Ulisse”, con l’obiettivo principale di valorizzare e premiare le eccellenze di vari settori, appartenenti alle province di Brindisi, Lecce e Taranto. Il Salento, appunto.

 
Rassegna Azzurro Salentino, che ha il pieno sostegno e il patrocinio dei giovani imprenditori di Confindustria Brindisi, prevede la consegna di riconoscimenti ad alcune “Eccellenze” imprenditoriali che sono particolarmente distinte sul territorio salentino, contribuendo a rendere prestigiosa l’immagine di questa “lembo di Terra” in Italia e nel mondo. Nel dettaglio, quest’anno i riconoscimenti e le menzioni d’onore saranno destinati ai settori Arte-Cultura, Marketing territoriale e Imprenditoria. Previste, poi, le sezioni “Premio turismo salentino”, “Premio alla Carriera ‘Cosimo Ruggiero’, e “Premio alla Carriera che verrà…’, destinato ad un giovane studente particolarmente brillante.

 
La manifestazione, presentata dal giornalista Renato Rubino, sarà preceduta sabato 7 novembre da un’apposita conferenza stampa di presentazione, da tenersi presso l’aula consiliare del Comune di Fasano, in cui sarà dato ampio spazio all’imprenditoria locale, in particolar modo al settore dell’Aeronautica, in collaborazione con Confindustria Bari e Confindustria Brindisi. Infine, sabato 21 novembre, sarà tracciato un bilancio di RAS 2015, nel corso dell’evento “Un aperitivo Ras”, in programma a Gallipoli, nella splendida cornice del “Bellavista Club”, una delle strutture ricettive più prestigiose ed accoglienti del nostro Salento. Il rilancio del prodotto Italia passa anche attraverso la riscoperta del proprio io e dei propri valori. E Brindisi, con tutto il Salento, vuole offrire, con RAS; una goccia del proprio impegno a questa giusta causa, che vede all’opera tutto il sistema Italia.

No Comments