Brundisium.netTweetSe siete sopravvissuti alla cena della vigilia di Natale, al pranzo di Natale e al pranzo di Santo Stefano, potete ritenervi persone fortunate o brave perché vi siete sapute controllare. Si sa, è difficile controllarsi nel mangiare quando si è in compagnia e sulla tavola c’è ogni ben di Dio. Nei giorni di festa è normale vedere sulle tavole molte varietà di cibarie e vivande perché gli ospiti fanno a gara a portare qualche loro specialità. Quando, però, si esagera il piacere sovente diventa sofferenza. Infatti, molte persone già a fine pasto non si sentono bene per il fatto che hanno esagerato a mangiare e bere. Il problema di quando si sta insieme è che l’uno influenza l’altro e, quindi, non ci si accorge di mangiare più di quello che il proprio stomaco sopporta. Un errore frequente che viene fatto durante i pranzi festivi è quello di voler “assaggiare” tutto quello che è in tavola. Un trucco per mangiare di meno è quello di masticare abbondantemente piccoli bocconi. Vi … Leggi tutto Siete sopravvissuti alla cena della vigilia e al pranzo di Natale? siete fortunati o bravi. Di Rocco Palmisano
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed